Genere Zabbara/Novecento | |
Qui si dà voce all’identità locale, e regionale, fatta di storia, di arte, di letteratura, di amore per la propria terra. Il Novecento (il cosiddetto “secolo breve”) è passato non solo dalle capitali nazionali e internazionali, ma anche dalle periferie del globo, e nei piccoli centri, dove singoli eventi vissuti in solitudine, in famiglia, ma anche in comunità paesane, o in movimenti di massa hanno determinato le conseguenze del vivere oggi. |
|
![]() |
Addio Malaria, Il Novecento tra storia e memoria Il Centro antimalarico di Lascari di Maria Cerami Visite: 2130 |
![]() |
... Se di tant'Acqua
di Alberta Dionisi, Salvatore Trombetta, Santino Mirabella Visite: 1713 |
![]() |
Ammirate biografie
di Tommaso Romano Visite: 2348 |
![]() |
Conoscere la Sicilia Piccola Antologia di Storia Arte Cultura di Sara Favarò Visite: 1318 |
![]() |
Cucina divina
di Angheli Zalapì Visite: 2233 |
![]() |
Dal ventre dell'Aragona Undici anni nello stadio più bello della terra di Antonio De Santis Visite: 1250 |
![]() |
Dall' Isola universale Scrittura e voce di Ignazio Apolloni di Stefano Lanuzza Visite: 2323 |
![]() |
Dalla Sicilia al Canada Storia di Francesca emigrata di Giambattista Rapisarda Visite: 1447 |
![]() |
Elogio della manna e del Carbone
di Vincenzo Capuana Visite: 2012 |
![]() |
Geraci Siculo
di Enza Paruta Visite: 2376 |
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >> |
Catalogo Libri
Torna all'inizio > Zabbara/Novecento