Animah, di Agostino Messineo |
|
|
|
Novità. Fresco di stampa: Animah. Visioni dalla mente e dall'anima, di Agostino Messineo
"Cosa sarebbero testa e cuore se non figli sentimentali dell’anima? É l'anima a costituire la vera essenza dell'uomo (Socrate): pur non essendo un demone divino (Orfici e Pitagorici), essa coincide con l’io, la coscienza pensante di ognuno da curare e guidare (Socrate maestro). I sensi non esauriscono l’identità dell’essere umano (Sofisti) perché l’uomo non è solo corpo ma anche ragione, conoscenza intellettiva protesa all’indagine della propria essenza; e la cura dell’anima approda alla conoscenza dell’intima natura umana (Socrate e Platone)."

|