Il romanzo DNA, di Ignazio Apolloni. Book Performance alla Rai di Palermo |
![]() |
Palermo, venerdì 9 maggio 2014, ore 18 Presentazione del libro di Ignazio Apolloni, DNA Gustav von Clausewitz è un principe austriaco della Carinzia che invece di dedicarsi alla carriera militare, com’è stato dei suoi antenati generali, sceglie gli studi di archeologia. Partecipa quindi a spedizioni di scavi in Mesopotamia finché opta per la ricerca scientifica individuando lo studio sul DNA come campo d’azione. Non avendo strumenti e conoscenze specifiche si occuperà di organizzare convegni per conto dell’Università di Berlino dove viene accolto su presentazione di un rettore e del suo pedigree. Opera aperta, questo romanzo, come già altri romanzi dello stesso autore: senza dunque il classico finale da happy end o storia conclusa, sia pure in chiave rosa, giallo o nero. Si interroghi perciò il lettore su quale possa essere il possibile finale. il testo si compone di due parti: la prima, di squisita narrazione; la seconda, detta La storia dei re pigmei perché fece da stimolo, da pungolo a Gustav per abbandonare la ricerca del passato attraverso gli scavi in Mesopotamia e darsi piuttosto alla più veloce conoscenza del futuro, nel quale quasi tutte le narrative del mondo sono in ritardo. Interverranno: |