Una storia underground, partita dal basso
edizioni arianna 20° anniversario Video
Il racconto dei primi 20 anni di Edizioni Arianna attraverso le sue collane editoriali.
Una storia iniziata nel dicembre 2003, a Geraci Siculo, un borgo medievale, antica capitale della Contea dei Ventimiglia, che sorge a 1100 m di altezza s.l.m, all’interno del Parco delle Madonie.
Una storia voluta da Arianna Attinasi @AriannaAttinasi allora appena diciottenne, con tanta voglia di mettersi in gioco, di superare gli stereotipi e di mettersi dalla parte di coloro che provano a cambiare le cose piuttosto che guardarle disfarsi, inerme.
Una storia underground, partita dal basso.
Una storia fatta di Bellezza che diventa Politica, nel senso etimologico del termine, capace di occuparsi delle persone, e di Politica che diventa Bellezza dell’Essere, del Fare, della Volontà.
Una storia d’amore tra Arianna e sua Terra, la Sicilia, terra di contrasti, di conflitti, di possibilità inespresse, di sogni, di fallimenti, di eroi, di geni, di vette scintillanti, di rabbia e impotenza. Una storia fatta di linee, pause, righe, virgole e punti. A volte solo di punti e a volte punti e a capo, come la vita.
La storia di un tentativo. La storia Una storia nata tra le montagne, tra le vette più alte della Sicilia, da uno spazio vitale in cui la vista accede al mare da un lato e all’Etna, dall’altro, in cui il pensiero rimbalza e vola per rituffarsi tra gli abissi mediterranei.
La storia di tanti incontri con personaggi dimenticati, ai margini, al di sotto o troppo al di sopra, fuori dal consueto, dal normale, dall’atteso.
La storia di una possibilità offerta, soprattutto agli autori siciliani, di raccontare luoghi, spazi, bellezze, opere artistiche, architettoniche, costruita insieme, mattone su mattone, con costanza e pazienza. Una storia fatta di tante collane legate insieme da un filo sottile, labirintico che però alla fine conduce sempre a una via d’uscita meravigliosa. Come nella vita.