Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Catalogo -Shop on line
  • Mission
  • Home
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • video
  • Registrati
  • Login|Esci
  • Antologia
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Mese: Febbraio 2020

Antonino Serina, l’uomo libero e vagabondo nella ricerca del sapere. Incontro con l’autore Trapani Palazzo Riccio 27 febbraio.

L’Unesco di Trapani, l’Associazione Scaduto di Paceco, il Liceo Fardella-Ximenes incontrano Antonino Serina, autore del libro Una schiuma danzante di piccolissimi quanti. 27 febbraio 2020 ore 17.30, Trapani Palazzo Riccio di San Gioacchino, Via Turretta. Incontro con Antonino Serina, autore del libro Una schiuma danzante di piccolissimi quanti. Daranno il loro saluto la prof.ssa Susanna Scaduto,Continue reading Antonino Serina, l’uomo libero e vagabondo nella ricerca del sapere. Incontro con l’autore Trapani Palazzo Riccio 27 febbraio. →

26 Febbraio 202026 Febbraio 2020

edizioniarianna2016

Damiano Cosenza Camminatore solitario alla Biblioteca di Capo d’Orlando (Me)

Antonio Fiasconaro presenta il suo libro alla Biblioteca Comunale di Capo d’Orlando, Sabato 29 febbraio alle ore 18.   Il libro Il Camminatore solitario. Damiano Cosenza: 24272 km a piedi per le strade del mondo,  sarà presentato a Capo D’Orlando, Biblioteca Comunale, Sabato prossimo, 24 febbraio 2020 alle ore 18,00.   Interverranno: Carlo Sapone, responsabile della Biblioteca;Continue reading Damiano Cosenza Camminatore solitario alla Biblioteca di Capo d’Orlando (Me) →

24 Febbraio 2020

edizioniarianna2016

Giusi Sciortino alla Biblioteca Fardelliana di Trapani, candidata a città italiana della cultura 2021

Giusi Sciortino, autrice del libro Seconda stella a destra, incontrerà il pubblico alla Biblioteca Fardelliana di Trapani, 4 marzo 2020. Con Sabrina Rocca. Mercoledì 4 marzo alle ore 17:30  alla Biblioteca Fardelliana di Trapani Largo San Giacomo n.18, la professoressa Sabrina Rocca, docente di Scienze sociali, dialogherà con Giusi Sciortino, autrice del romanzo Seconda stellaContinue reading Giusi Sciortino alla Biblioteca Fardelliana di Trapani, candidata a città italiana della cultura 2021 →

24 Febbraio 202024 Febbraio 2020

edizioniarianna2016

Giuseppe Lavanco, la mia vita a Polizzi. 22 febbraio

La storia della mia vita, un libro di Giuseppe Lavanco arricchisce la collana Zabbara Novecento. Polizzi generosa 22 febbraio Sabato 22 febbraio 2020 ore 16.00 Polizzi Generosa, Salone Parrocchiale verrà presentato il libro di Giuseppe Lavanco La storia della mia vita e alcuni fatti di Polizzi Generosa.   Interventi: Don Nicola Crapa, parroco Giuseppe LoContinue reading Giuseppe Lavanco, la mia vita a Polizzi. 22 febbraio →

19 Febbraio 202019 Febbraio 2020

edizioniarianna2016

Ternu Diu (Eterno Dio), il libro del poeta Filippo Di Francisca inventore del Tonacone.

Filippo Di Francisca. Quando in Sicilia Poesia fa rima con Imprenditoria. Filippo Di Francisca, nato e vissuto a Resuttano in provincia di Caltanissetta è uno dei tanti eroi che, seppure sconfitti in vita, danno imperituro onore alla Sicilia. Faceva l’onesto imprenditore nell’Isola dominata, dove per osare prendere iniziative si deve per forza essere folli diContinue reading Ternu Diu (Eterno Dio), il libro del poeta Filippo Di Francisca inventore del Tonacone. →

18 Febbraio 202019 Febbraio 2020

edizioniarianna2016

Le favole dell’Isola. Il giudice scrittore Santino Mirabella al Liceo di Nicosia

Santino Mirabella, autore del libro Le Favole dell’Isola incontra gli studenti del Liceo Fratelli Testa di Nicosia, giovedì 13 febbraio 2020. Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Fratelli Testa di Nicosia incontreranno il giudice Santino Mirabella, autore del libro illustrato da Laura Percolla, Le Favole dell’Isola. L’incontro avverrà nell’Aula Magna della scuola giorno 13 febbraioContinue reading Le favole dell’Isola. Il giudice scrittore Santino Mirabella al Liceo di Nicosia →

8 Febbraio 202011 Febbraio 2020

edizioniarianna2016

Articoli recenti

  • Il libro Movin’ to the future, del prof. Marcello Panzarella, sarà presentato presso la sede del Parlamento Siciliano, Palermo 22 marzo 2023.
  • 8 marzo alla Biblioteca Spazio Li(b)ero del Carcere di Termini Imerese. Letture e musica.
  • Maruzza, di Vincenzo Muscarella. Bookperformance a Petralia Soprana 10 marzo
  • Cefalù Città delle fondazioni. Seconda edizione del libro di Marcello Panzarella al Caffè letterario
  • Palermo. Viaggio verso il futuro visto da Sud. Nuccio Vara incontra Marcello Panzarella. Giovedì 23 febbraio.

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016