Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Catalogo -Shop on line
  • Mission
  • Home
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • video
  • Registrati
  • Login|Esci
  • Antologia
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Mese: Novembre 2019

Santino Mirabella Le favole dell’Isola a Catania il 29 novembre.

Le favole dell’isola, di Santino Mirabella con illustrazioni di Laura Percolla a Catania. Le favole dell’Isola, di Santino Mirabella Venerdì 29 novembre 2019 verrà presentato a Catania presso la Nuova Officina d’Arte Via Firenze 137. Nel luglio 1831, a sud della Sicilia borbonica, al largo di Sciacca, nasce dalle acque un’isola magica. L’Isola Ferdinandea. ComeContinue reading Santino Mirabella Le favole dell’Isola a Catania il 29 novembre. →

28 Novembre 201918 Dicembre 2019

edizioniarianna2016

Enel contro la violenza sulle donne. Eventi A Roma, Milano, Torino, Catania con Damiana, romanzo di Vincenzo Muscarella.

L’Enel contro la violenza sulle donne. Eventi A Roma, Milano, Torino, Catania con Damiana, romanzo di Vincenzo Muscarella. La violenza sulle donne ci riguarda tutti. Con questo slogan il 25 novembre prossimo,  l’Enel, tramite il suo organismo interno “People Care and Diversity Management Italia”, organizza nelle proprie sedi diversi incontri di sensibilizzazione, in tutta Italia, per l’eliminazione dellaContinue reading Enel contro la violenza sulle donne. Eventi A Roma, Milano, Torino, Catania con Damiana, romanzo di Vincenzo Muscarella. →

20 Novembre 201923 Novembre 2019

edizioniarianna2016

Giuseppe Giovanni Battaglia, Voglia di notte. Romanzo postumo. Reading di Patrizia D’Antona

Patrizia D’Antona legge e narra Giuseppe Giovanni Battaglia. Domenica 24 novembre a PALERMO San Lorenzo Percorsi Naturali. Domenica 24 novembre alle ore 17,30 si svolgerà a Palermo, presso l’Ass. PerCorsi naturali, Via San Lorenzo 40, il Pomeriggio Letterario con il romanzo postumo di Giuseppe Giovanni Battaglia, Voglia di notte. Leggerà e narrerà il libro l’attriceContinue reading Giuseppe Giovanni Battaglia, Voglia di notte. Romanzo postumo. Reading di Patrizia D’Antona →

19 Novembre 201925 Novembre 2019

edizioniarianna2016

Damiana di Vincenzo Muscarella al Circolo di cultura di Sciacca per la giornata contro la violenza sulle donne

Venerdì 22 novembre alle ore 17,30  al Circolo di cultura di Sciacca il Gruppo Lettura della Fidapa incontrerà Vincenzo Muscarella, autore del romanzo Damiana.   Interverranno con l’Autore: Anna Maria Picone, Presidente della locale sezione Fidapa; Prof. Gisella Mondino, Vice Sindaco; Prof. Roberto Sottile, Docente di Linguistica italiana Università di Palermo; Arch. Milena Gentile, PresidenteContinue reading Damiana di Vincenzo Muscarella al Circolo di cultura di Sciacca per la giornata contro la violenza sulle donne →

19 Novembre 201919 Novembre 2019

edizioniarianna2016

Oasi Troina book performance Favola significa giornata contro violenza sulle donne 24 novembre.

Favola significa di Maria Rosaria Cammarata all’Oasi di Troina, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, 24 novembre Book performance per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne con il romanzo di Maria Rosaria Cammarata, Favola significa: Cittadella dell’Oasi di Troina,  Sala Sogno Azzurro Domenica 24 novembre 2019 ore 18.00. Interverranno con l’Autrice PadreContinue reading Oasi Troina book performance Favola significa giornata contro violenza sulle donne 24 novembre. →

19 Novembre 2019

edizioniarianna2016

Caccamo No alla violenza sulle donne, con il libro Favola significa

Favola significa di Maria Rosaria Cammarata Presentazione a Caccamo, aula consiliare, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, 23 novembre Book performance per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne con il romanzo di Maria Rosaria Cammarata, Favola significa e la mostra fotografica Donne prigioniere di Damiano Macaluso: Caccamo, Aula consiliare Mico Geraci   Sabato 23 novembreContinue reading Caccamo No alla violenza sulle donne, con il libro Favola significa →

18 Novembre 201919 Novembre 2019

edizioniarianna2016

L’altra Moneta, l’ultimo libro di Nino Galloni. Presentazione Open Milano 23 novembre.

L’altra Moneta. Womanesimo e Natura (Dall’avere all’essere) Un nuovo rapporto tra religione, economia e scienza? L’altra moneta, l’ultimo libro di Antonino Galloni verrà presentato a Milano, Open Milano Viale Monte Nero 6 23 novembre 2019 ore 16,00. << I temi affrontati da questo libro di Nino Galloni sono veramente molti, confermando il suo approccio non da sempliceContinue reading L’altra Moneta, l’ultimo libro di Nino Galloni. Presentazione Open Milano 23 novembre. →

13 Novembre 2019

edizioniarianna2016

L’eroe siciliano Damiano Cosenza a San Martino al Tagliamento, 8 novembre. Con Antonio Fiasconaro

San Martino al Tagliamento, Il camminatore solitario nel paese meta del suo primo viaggio a piedi. Venerdì 8 novembre 2019 ore 20.45 alla Biblioteca Comunale di San Martino al Tagliamento, Viale Rimembranze 2 sarà presentato il libro di Antonio Fiasconaro, Il camminatore solitario. Damiano Cosenza 24272 km a piedi per le strade del mondo, con prefazioneContinue reading L’eroe siciliano Damiano Cosenza a San Martino al Tagliamento, 8 novembre. Con Antonio Fiasconaro →

3 Novembre 20193 Novembre 2019

edizioniarianna2016

Il camminatore solitario. Premio Petix a Antonio Fiasconaro.

Premio Elvezio Petix ad Antonio Fiasconaro: “Un libro esemplare, vibrante, ricco di pathos e di ethos  su un coraggioso eroe moderno”. Antonio Fiasconaro ha ricevuto a Casteldaccia il premio Elvezio Petix, dalle mani del prof. Tommaso Romano. Premio assegnato alla sua professionalità di giornalista, e al suo libro sui diari di viaggio di Damiano Cosenza: Il camminatoreContinue reading Il camminatore solitario. Premio Petix a Antonio Fiasconaro. →

1 Novembre 20191 Novembre 2019

edizioniarianna2016

Articoli recenti

  • Il libro Movin’ to the future, del prof. Marcello Panzarella, sarà presentato presso la sede del Parlamento Siciliano, Palermo 22 marzo 2023.
  • 8 marzo alla Biblioteca Spazio Li(b)ero del Carcere di Termini Imerese. Letture e musica.
  • Maruzza, di Vincenzo Muscarella. Bookperformance a Petralia Soprana 10 marzo
  • Cefalù Città delle fondazioni. Seconda edizione del libro di Marcello Panzarella al Caffè letterario
  • Palermo. Viaggio verso il futuro visto da Sud. Nuccio Vara incontra Marcello Panzarella. Giovedì 23 febbraio.

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016