Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Catalogo -Shop on line
  • Mission
  • Home
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • video
  • Registrati
  • Login|Esci
  • Antologia
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Mese: Novembre 2016

Ho ucciso mio figlio. Presentazione a Caccamo 3 dicembre

Caccamo 3 dicembre 2016 presentazione del libro Ho ucciso mio figlio Caccamo, 3 dicembre ore 17,00 presentazione del romanzo di Agostino Moscato, presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate. Introdurrà e farà da moderatore Giovanni Panzeca con gli interventi di Francesca Caronna, prefatrice del libro, Rosario Minà, Mariangela Randazzo e Arianna Attinasi. La Book Performance si realizzaContinue reading Ho ucciso mio figlio. Presentazione a Caccamo 3 dicembre →

28 Novembre 201628 Novembre 2016

edizioniarianna2016

Il Baronello di Miko Magistro Book Performance a Modica Caffè Letterario 26 novembre ore 17,30

Miko Magistro

20 Novembre 201621 Novembre 2016

edizioniarianna2016

Donne di Zagara Book Performance a Petralia Sottana 24 novembre ore 17.30

Book Performance Donne di Zagara Santa Franco, Petralia Sottana Sala Assunta Rinaldi giovedì 24 novembre 2016, ore 17,30 Donne di Zagara sarà presentato a Petralia Sottana giovedì 24 novembre 2016 ore 17:30. Interverranno: Santo Inguaggiato, Sindaco del Comune; Giuseppina Provinzano, Presidente Fidapa Petralia-Madonie; Pietro Attinasi, Edizioni Arianna; Santa Franco, autrice. Al Pianoforte Arianna Attinasi. ProsegueContinue reading Donne di Zagara Book Performance a Petralia Sottana 24 novembre ore 17.30 →

20 Novembre 20162 Dicembre 2016

edizioniarianna2016

Santa Franco incontra i ragazzi e le ragazze del Malaspina di Palermo. Donne di Zagara Ora tu cuntu.

Santa Franco all’Istituto Penale per i minorenni di Palermo, martedì 15 novembre ore 9:30. Santa Franco, nell’ambito del progetto scolastico “Ora tu cuntu” in collaborazione con il laboratorio Cotti in fragranza gestito dalla cooperativa Rigenerazioni, incontrerà i ragazzi e le ragazze che frequentano il V anno scolastico. Oggetto dell’incontro il suo libro Donne di Zagara.Continue reading Santa Franco incontra i ragazzi e le ragazze del Malaspina di Palermo. Donne di Zagara Ora tu cuntu. →

13 Novembre 201614 Novembre 2016

edizioniarianna2016

Book Performance VORIANOVA Auditorium Rai Palermo

  VORIANOVA BOOK PERFORMANCE ALL’AUDITORIUM DELLA RAI DI PALERMO. 12 NOVEMBRE 2016 ORE 21.00. Vorianova Book Performance all’Auditorium della Rai di Palermo, in viale Strasburgo, venerdì 12 novembre alle ore 21,00 la tournée dei Vorianova, per il lancio del loro disco-libro Cunti di Ventu. Performance musicale e poetica live con Biagio Di Gesaro – voce, Alessandra Macellaro LaContinue reading Book Performance VORIANOVA Auditorium Rai Palermo →

9 Novembre 201611 Novembre 2016

edizioniarianna2016

Conoscere la Sicilia. Book Performance al Comune di Palermo

Presentazione del libro “Conoscere la Sicilia” di Sara Favarò al comune di Palermo. Il libro “Conoscere la Sicilia”, piccola antologia di Storia Arte e Cultura sarà presentato Martedì 15 novembre alle ore 16,30 al Comune di Palermo, presso la Sala Rostagno di Palazzo delle Aquile, a Piazza Vergogna. Interverranno il Sindaco Leoluca Orlando, il Prof. DarioContinue reading Conoscere la Sicilia. Book Performance al Comune di Palermo →

9 Novembre 20169 Novembre 2016

edizioniarianna2016

Articoli recenti

  • La città e il desiderio. Cefalù, alla Biblioteca Regionale Centrale.
  • Il libro Movin’ to the future, del prof. Marcello Panzarella, sarà presentato presso la sede del Parlamento Siciliano, Palermo 22 marzo 2023.
  • 8 marzo alla Biblioteca Spazio Li(b)ero del Carcere di Termini Imerese. Letture e musica.
  • Maruzza, di Vincenzo Muscarella. Bookperformance a Petralia Soprana 10 marzo
  • Cefalù Città delle fondazioni. Seconda edizione del libro di Marcello Panzarella al Caffè letterario

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016