Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Catalogo -Shop on line
  • Mission
  • Home
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • video
  • Registrati
  • Login|Esci
  • Antologia
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Mese: Marzo 2023

La città e il desiderio. Cefalù, alla Biblioteca Regionale Centrale.

La città e il desiderio. Cefalù. Ermeneutiche del progetto urbano, di Marcello Panzarella. Il libro sarà presentato giovedì 23 marzo alle ore 16,30 a Palermo, Biblioteca Centrale della Regione Siciliana, Corso Vittorio Emanuele 429. Interverranno Margherita Perez, Direttrice della Biblioteca;Danilo Maniscalco, Architetto storico e critico dell’architettura;Marcello Panzarella, Autore. << Questo libro raccoglie alcuni miei scritti,Continue reading La città e il desiderio. Cefalù, alla Biblioteca Regionale Centrale. →

22 Marzo 202322 Marzo 2023

edizioniarianna2016

Il libro Movin’ to the future, del prof. Marcello Panzarella, sarà presentato presso la sede del Parlamento Siciliano, Palermo 22 marzo 2023.

Movin’ to the future. Globalizzazione e infrastrutture. Visioni da Sud, il nostro libro fresco di stampa, di Marcello Panzarella, sarà presentato all’Ars, Sala Piersanti Mattarella, Mercoledì 22 marzo alle ore 10,30. Porgeranno i saluti istituzionaliOn. Gaetano Galvagno, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana;On. Alessandro Aricò, Assessore regionale delle infrastrutture e della mobilità;On. Fabrizio Ferrara, Presidente della CommissioneContinue reading Il libro Movin’ to the future, del prof. Marcello Panzarella, sarà presentato presso la sede del Parlamento Siciliano, Palermo 22 marzo 2023. →

18 Marzo 202318 Marzo 2023

edizioniarianna2016

8 marzo alla Biblioteca Spazio Li(b)ero del Carcere di Termini Imerese. Letture e musica.

Grazie alla Professoressa Silvana Moscato e al suo Laboratorio di Lettura Guidata e Scrittura Creativa, originale evento per la festa delle donne: Mercoledì 8 marzo 2023 ore 9:30, presso la Biblioteca Spazio Li(b)ero della Casa Circondariale Antonino Burrafato:Letture dal romanzo MARUZZA di Vincenzo Muscarella.Interverranno:– Gli studenti della scuola;– Prof.ssa Silvana Moscato, docente Centro Provinciale IstruzioneContinue reading 8 marzo alla Biblioteca Spazio Li(b)ero del Carcere di Termini Imerese. Letture e musica. →

7 Marzo 20237 Marzo 2023

edizioniarianna2016

Maruzza, di Vincenzo Muscarella. Bookperformance a Petralia Soprana 10 marzo

Racconto in musica e parole del romanzo di Vincenzo Muscarella Maruzza, con cui inizia la trilogia “Tri Matri” ispirata all’incendio della fabbrica tessile newyorkese nel 1911 in cui persero la vita 146 operaie per lo più immigrate, tra cui tre ragazze di Cerda. Venerdì 10 marzo 2023 ale ore 17.00presso l’Aula Polifunzionale.Interverranno: Pietro Macaluso, sindacoContinue reading Maruzza, di Vincenzo Muscarella. Bookperformance a Petralia Soprana 10 marzo →

7 Marzo 202322 Marzo 2023

edizioniarianna2016

Cefalù Città delle fondazioni. Seconda edizione del libro di Marcello Panzarella al Caffè letterario

Presentazione del libro Città delle fondazioni. Memoria sguardo visione progetto di Marcello Panzarella e fotografie di Giovanni Chiaramonte A cura del giornalista Nuccio Vara.Sarà presente l’autore. Caffè letterario & Ristorante di Angelo Daino e Giuseppe ProvenzaVia XXV Novembre 1856, n. 22Cefalù Sabato 11 marzo 2023 ore 17,30 Il libro (… )Cefalù forse più che inContinue reading Cefalù Città delle fondazioni. Seconda edizione del libro di Marcello Panzarella al Caffè letterario →

2 Marzo 20233 Marzo 2023

edizioniarianna2016

Articoli recenti

  • La città e il desiderio. Cefalù, alla Biblioteca Regionale Centrale.
  • Il libro Movin’ to the future, del prof. Marcello Panzarella, sarà presentato presso la sede del Parlamento Siciliano, Palermo 22 marzo 2023.
  • 8 marzo alla Biblioteca Spazio Li(b)ero del Carcere di Termini Imerese. Letture e musica.
  • Maruzza, di Vincenzo Muscarella. Bookperformance a Petralia Soprana 10 marzo
  • Cefalù Città delle fondazioni. Seconda edizione del libro di Marcello Panzarella al Caffè letterario

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016