Elogio della manna e del carbone – Vincenzo Capuana
€8.00
Nel territorio madonita, oggi, molti sono ancora i frassini e gli ornelli, ma, rispetto a ieri, pochi sono i coltivatori, se non addirittura unici. Recuperare i frassineti è però possibile, se si vuole, e Vincenzo Capuana, fornisce alcuni consigli utili. L’autore riporta la testimonianza di uno dei pochi coltivatori di manna ancora attivi, Giulio Gelardi, residente a Pollina (PA). Vengono descritte le proprietà del cibo degli dei, e le differenti modalità di raccolta, dalle scatola e paletta tradizionali ai cannoli a filo, nonché i nuovi utilizzi del prodotto nell’industria alimentare. Altro argomento, del piccolo saggio in questione, è il bosco e il carbone che da esso si produce. È possibile conoscere un mestiere molto antico, e ormai quasi del tutto estinto, come quello del carbonaio.
Prodotti correlati
-
La bellezza del volto di Dio – Santo Scileppi
€25.00 Aggiungi al carrello -
La casazza di Isnello – a cura di Pino Guercio
€10.00 Aggiungi al carrello -
In offerta!
Ho incontrato Nat Scammacca – Antonino Serina
€16.00€12.80 Leggi tutto -
In offerta!
Ammirate biografie – Tommaso Romano
€12.00€8.00 Aggiungi al carrello