Contraventu – canzuni sunetti e strammotti siciliani, di Giuseppe Pappalardo. Presentazione a Palermo 15 marzo ore 16.30 Palermo Chiesa San Giorgio dei Genovesi Contraventu
DAMIANA AL TEATRO JOLLY – PALERMO 12 MARZO
DAMIANA AL TEATRO JOLLY DI PALERMO DOMENICA 12 MARZO LA VOCE DEI MASCHI PER LA DIFESA DELLE FEMMINE Domenica 12 marzo ore 10.30 al Teatro Jolly di Palermo, Via Domenico Costantino 54/56 Presentazione del romanzo Damiana, di Vincenzo Muscarella. “Ciccillo la fece entrare in macchina dopo averla aiutata a rivestirsi con i soli jeans e laContinue reading DAMIANA AL TEATRO JOLLY – PALERMO 12 MARZO →
Tra fiaba e arti figurative. Vinny Scorsone a Terrasini, 12 marzo
VINNY SCORSONE IL FANTASMA CAMOMILLA E LA LUNA
8 marzo a Caltavuturo – Non è la colomba che aggiusta il nido
8 marzo. Non è la colomba che aggiusta il nido, un libro di GIUSEPPINA SUTERA 8 marzo, ore 17.00, Book performance alla Biblioteca Comunale di Caltavuturo: Interverranno Domenico Giannopolo, Sindaco del Comune Rosaria Varca, Assessore alla Cultura Arianna Attinasi, editrice Giuseppina Sutera, Autrice Letture di Piera Di Gangi, docente I.S. Domina, Petralia Sottana. Non è laContinue reading 8 marzo a Caltavuturo – Non è la colomba che aggiusta il nido →
8 MARZO. INCONTRO CON DAMIANA A TERMINI IMERESE
DAMIANA INCONTRA STUDENTI E STUDENTESSE DI TERMINI IMERESE. BOOK PERFORMANCE AL LICEO UGDULENA. LA VOCE DEI MASCHI PER LA DIFESA DELLE FEMMINE 8 marzo ore 11.00 al Liceo classico Gregorio Ugdulena di Termini Imerese, Presentazione del romanzo Damiana, di Vincenzo Muscarella. PARTECIPERANNO GLI STUDENTI DEL LICEO CLASSICO UGDULENA, DEL LICEO SCIENTIFICO PALMERI, DELL’I.S. STENIO E DEL CPIA2.Continue reading 8 MARZO. INCONTRO CON DAMIANA A TERMINI IMERESE →
Il cuore dell’Etna a Noto. Presentazione Sabato 25 febbraio.
Il cuore dell’Etna, mostra fotografica di Stefano Pannucci, diventa un libro Il cuore dell’Etna. Presentazione. Il cuore dell’Etna verrà presentato in anteprima assoluta a Noto, città Patrimonio dell’Unesco, sabato 25 febbraio alle ore 18:00, presso la sede della Pro Noto di Palazzo Trigona si terrà la presentazione del volume Il cuore dell’Etna – Genista Aetnensis e Coni diContinue reading Il cuore dell’Etna a Noto. Presentazione Sabato 25 febbraio. →
GERACI A SAN LORENZO (Palermo) – LIBRI AQUILE ENOGASTRONOMIA 18-19 febbraio
Geraci a San Lorenzo Geraci a San Lorenzo. TORNA “I BORGHI DEL MERCATO”: GERACI SICULO “INVADE” IL MERCATO Al Mercato protagonista per due giorni, 18 e 19 febbraio, il paese madonita con tutte le sue specificità gastronomiche, produttori locali e le tradizioni e usanze. E tra salumi, formaggi scolpiti e dolci tipici… anche i falchi,Continue reading GERACI A SAN LORENZO (Palermo) – LIBRI AQUILE ENOGASTRONOMIA 18-19 febbraio →
Ho ucciso mio figlio a Caltavuturo. 18 febbraio
Ho ucciso mio figlio a Caltavuturo 18 febbraio Ho ucciso mio figlio, romanzo di Agostino Moscato, verrà presentato a Caltavuturo il 18 febbraio 2017, ore 17,30 alla Biblioteca Comunale. Dopo i saluti di Domenico Giannopolo, sindaco del Comune, interverranno Cristina Muscarella, Francesca Caronna, Agostino Moscato. Leggerà i testi Arianna Attinasi. Uccidere il proprio figlio èContinue reading Ho ucciso mio figlio a Caltavuturo. 18 febbraio →
Concorso di scrittura epistolare per gli studenti siciliani
SCRIVI A MARIA OCCHIPINTI Scrivi a Maria Occhipinti, un concorso (scarica Regolamento) per studenti e studentesse siciliane. La Biblioteca delle donne “Ipazia di Alessandria” del Liceo scientifico C. Caminiti di Giardini Naxos, in collaborazione con il festival Naxoslegge e la casa editrice Edizioni Arianna di Geraci Siculo, bandiscono la I edizione del Concorso di scrittura epistolareContinue reading Concorso di scrittura epistolare per gli studenti siciliani →
Un percorso del fare 3 – Giuseppe De Giovanni. Novità
Un percorso del fare 3 – Giuseppe De Giovanni. Un percorso del fare 3 di Giuseppe De Giovanni arricchisce la collana di architettura diretta da Santo Giunta. Il libro novità si apre con una citazione di Angelo Maragiotti, professionista del design. “Traccio degli schizzi per me. Non ho mai pensato di realizzare degli schizzi per lasciarliContinue reading Un percorso del fare 3 – Giuseppe De Giovanni. Novità →