Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Acquista – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Mariano Lanza, dal Salone del libro di Torino a Geraci.

Al Salone Parrocchiale San Luigi incontro con l’autore de L’identità rubata. Cosa sarebbe successo se I siciliani… Sabato 18 maggio 2024 ore 18.30. Intervisteranno Mariano Lanza:Luigi Iuppa, Marisa Zafonte, Arianna Attinasi.

16 Maggio 202416 Maggio 2024

edizioniarianna2016

Geraci Siculo, Maggio dei libri. L’identità rubata, di Mariano Lanza,18 maggio.

Tre eventi per il Maggio dei libri a Geraci Siculo. Grazie a Biblioteca Comunale, Centro per il libro e la lettura e Consulta Giovanile. Sabato 17 maggio alle ore 18,30.Salone Parrocchiale San Luigi Interverranno:Arianna Attinasi, fondatrice Edizioni Arianna;Mariano Lanza, autore del libro.

16 Maggio 202416 Maggio 2024

edizioniarianna2016

Ami la tua Sicilia. 15 maggio all’Ars nel giorno della Festa della Regione

Si svolgerà nella Sala Piersanti Mattarella a Palazzo dei Normanni la Premiazione del terzo concorso del premio Ami la tua Sicilia. Mercoledì 15 maggio 2024 alle ore 10.00nella sede del Parlamento Regionale verranno consegnati i premi della terza edizione del concorso, il cui bando è stato pubblicato nel libro report della seconda edizione: Ami laContinue reading Ami la tua Sicilia. 15 maggio all’Ars nel giorno della Festa della Regione →

14 Maggio 202414 Maggio 2024

edizioniarianna2016

A Torino il punto di vista dei libri che nascono in Sicilia sulle Madonie .

Esponiamo, e presentiamo, i nostri libri al Salone del libro di Torino. Padiglione OVAL W 137 Stand Sicilia. Edizioni Arianna sarà presente al Salone del Libro di Torino allo Stand T173 del Padiglione OVAL tra gli Editori dell’ASE Associazione Siciliana Editori. Le presentazioni si terranno allo Stand W137 sempre Padiglione Oval. SABATO 11 MAGGIO dalleContinue reading A Torino il punto di vista dei libri che nascono in Sicilia sulle Madonie . →

8 Maggio 20248 Maggio 2024

edizioniarianna2016

Cristina Speciale. Essere insegnante, presentazione al Maggio dei libri di Castellana Sicula.

Un invito a riflettere sull’identità dell’insegnante nella scuola contemporanea. Il libro di Cristina Speciale farà da spunto per una libera discussione sul senso della pedagogia e della didattica, per non smarrire, o ritrovare, il senso della missione educativa. Venerdì 10 maggio 2024, ore 17Anfiteatro della Scuola Media di Castellana Sicula Interverranno: la Dirigente scolastica MariaContinue reading Cristina Speciale. Essere insegnante, presentazione al Maggio dei libri di Castellana Sicula. →

7 Maggio 20248 Maggio 2024

edizioniarianna2016

Damiana, di Vincenzo Muscarella. édition française

Damiana, le roman de Vincenzo Muscarella traduit en français par Claire Baratto et Hevelyn Matera. Avec lien vers le disque virtuel “Si lu me amuri fussi musica… (Si mon amour était musique…) A partir des années soixante-dix, sur un laps de temps assez court, la Sicile change radicalement. On passe – du jour au lendemain –Continue reading Damiana, di Vincenzo Muscarella. édition française →

29 Aprile 202429 Aprile 2024

edizioniarianna2016

La strada, di Rosa Maria Lucchese. Presentazione a Cefalù.

Il libro di Rosa Maria Lucchese verrà presentato alla Sala delle Capriate di Cefalù. Giovedi 18 aprile 2024 alle ore 17.30 Cefalù Aula Consiliare Comune di Cefalù Piazza Duomo Interverranno: Francesco Calabrese, presidente Consiglio Comunale;Antonio Franco, Assessore alla cultura;Daniele Tumminello, Sindaco del Comune;Peppino Re, Professore di filosofia e storia;Domenico Longo, medico;Margherita Imburgia, docente Lettere ICContinue reading La strada, di Rosa Maria Lucchese. Presentazione a Cefalù. →

17 Aprile 2024

edizioniarianna2016

Santino Mirabella e Enzo Trantino, Storie impossibili, Catania 12 aprile

Alla Libreria Feltrinelli di Catania, il romanzo Storie impossibili. Libreria FeltrinelliVenerdì 12/7/2024Via Etnea 285ore 18.00 Santino Mirabella ed Enzo Trantino, autori del libro, incontreranno i lettori e firmeranno le copie. Interverranno:Roberta Hilde Lo Re;Guglielmo Troina, giornalista Rai;Tuccio Musumeci, attore;Sarà presente Arianna Attinasi. Potranno mai cambiare le cose nei Palazzi del Potere?Riuscirà mai l’Angelo a dominareContinue reading Santino Mirabella e Enzo Trantino, Storie impossibili, Catania 12 aprile →

11 Aprile 202411 Aprile 2024

edizioniarianna2016

Marcello Panzarella a Roma, 12 aprile.

PRESENTAZIONE A ROMA DEL LIBRO “LA CITTA’ E IL DESIDERIO“ con i proff. archh. Franco Purini e Antonino Saggio.Roma, 12 Aprile 2024 – ore 15.00 Università La Sapienza, Aula Magna Architettura, piazza Borghese 9. Grazie alla prof. arch. Dina Nencini e la dottoranda arch. Olga Starodubova per aver reso possibile l’occasione. Il libro è QUI.

10 Aprile 202411 Aprile 2024

edizioniarianna2016

Il grande amore perduto di Nicola Lo Bianco a Bagheria.

Mercoledì 10 aprile a Bagheria, ore 17,30 Sala Borremans di Palazzo Butera. Presentazione del libro Il grande amore perduto di Nicola Lo Bianco. Interverranno:Daniele Vella, assessore alla cultura;Provvidenza Tripoli, assessore al turismo;Giovanna Di Marco, scrittrice;Maria Giammarresi, Presidente BC Sicilia di Bagheria;Francesca Picciurro, che curerà la lettura dei testi;Francesco Maria Martorana, per gli interventi musicali;Marco Manera,Continue reading Il grande amore perduto di Nicola Lo Bianco a Bagheria. →

8 Aprile 20248 Aprile 2024

edizioniarianna2016

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Vi aspettiamo a Torino. Al Salone del libro 2025
  • Il percorso rivelatore alla Via dei Librai
  • Antunina alla Via dei librai di Palermo
  • Heidi da Gangi a Casalvecchio di Geraci Siculo
  • Salvatore Farinella, Storia delle Madonie.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016