Descrizione
Titolo: Cavalcare il baratro. Alfabeto emotivo
Autore: Santino Mirabella
Editore: Edizioni Arianna
Pagine: 96
Prezzo: 10,00
ISBN: 9791280528735
Luogo di pubblicazione: Geraci Siculo
Anno pubblicazione: 2025
L’impegno più grande che un uomo possa assumersi è quello di mirare all’evoluzione di sé. Conta più di tutto. Guai alle persone che non sono coscienti di vivere. (F. Battiato)
L’addio è il canto preferito dell’universo, controcanto di ogni creazione, perché per andare avanti devi lasciare qualcosa indietro. [PAG. 8]
INDICE (dell’alfabeto emotivo)
L’Addio e l’impermanenza 7
Cavalcare il Baratro 11
La Coscienza addormentata nel Bosco 15
I volti della Delusione 23
FonEtica (e il viceversa) 25
La Felicità non sa d’esser presente 29
Sua Gratitudine e il talento di coltivare il suo opposto 33
Habeas corpus e la libertà a sovranità limitata 37
Sua Maestà Ipocrisia 43
I tanti volti della Lontananza 47
L’evoluzione del Morire 51
Il Nocumento della altrui imputabilità 55
L’Ombrambigua 59
La maestrìa del Perdono (e l’arte del non Perdonare) 67
Il Qualunquismo e la paura 71
Ricordi da vietare 73
Saggezza esistenziale 75
Il Tempo, ovvero l’albero che non c’era 79
L’Umiltà, e sua sorella Modestia 83
Le domande della Vendetta 85
Zavorre 87
L’Asino di Esopo… 91
<< Un giorno l’asino di un contadino cadde in un pozzo.
L’animale pianse e ragliò duramente per ore mentre il contadino cercava di fare qualcosa a riguardo.
Alla fine, decise che l’asino era troppo vecchio e il pozzo era asciutto da molto tempo e aveva già bisogno di essere tappato, pertanto non valeva davvero la pena tirare fuori l’asino dal pozzo.
Chiamò i suoi vicini, ognuno prese una pala e iniziarono a gettare terra nel pozzo.
L’asino resosi conto di quello che stava succedendo si mise a piangere e ragliare orribilmente. A un certo punto con sorpresa di tutti l’asino smise di lamentarsi dopo alcune palate di terra. Il contadino guardò in fondo al pozzo e si stupì di ciò che vide…
Con ogni palata di terra, l’asino stava facendo qualcosa di incredibile: batteva la terra con gli zoccoli e faceva un passo sopra la terra.
Molto presto tutti videro con sorpresa l’asino arrivare fino alla bocca del pozzo, passare sopra il bordo e uscire trottando.>>
MORALE DELLA FAVOLA … BUONA LETTURA