Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Acquista – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Tag: Francesco Giunta

Damiana in concerto Casa della Cooperazione Palermo 22 marzo

Damiana, il romanzo di Vincenzo Muscarella, in concerto a Palermo con Francesco Giunta, 22 marzo 2019 Il romanzo di Vincenzo Muscarella, Damiana, sarà presentato a Palermo venerdì 22 marzo alle ore 18 via Ponte di Mare 45/47 presso la Casa della Cooperazione. Interverranno, con l’Autore, Francesco Giunta, cantautore, curatore del cd E pi Damiana cantu allegatoContinue reading Damiana in concerto Casa della Cooperazione Palermo 22 marzo →

21 Marzo 201921 Marzo 2019

edizioniarianna2016

IL TEMPO TRA LE RIGHE BOOK PERFORMANCE. Piano Battaglia 12 agosto. Alturestival

IL TEMPO TRA LE RIGHE BOOK PERFORMANCE. Piano Battaglia 12 agosto. Alturestival. Si svolgerà al Rifugio Marini di Piano Battaglia domenica 12 agosto alle ore 17:00 la Book Performance Il tempo tra le righe, incontro con tre Romanzi di Sicilia. Un evento Alturestival (vedi). Interverranno: Maria Pina Mitra, autrice di Ti porto al mare (qui);Continue reading IL TEMPO TRA LE RIGHE BOOK PERFORMANCE. Piano Battaglia 12 agosto. Alturestival →

9 Agosto 20189 Agosto 2018

edizioniarianna2016

Damiana all’Università popolare di Palermo, 24 aprile

Damiana all’Università popolare di Palermo il 24 aprile. Esperienze a confronto Damiana all’Università Popolare di Palermo, Via Michele La Rosa 23/l il 24 aprile 2018 ore 10:30 • Esperienze a confronto Prof.re Francesco Li Pomi – presidente Auser Cerda Giuseppa Lo Presti – presidente Auser Palermo Teresa Atzori – vicepresidente Auser Palermo • Presentazione eContinue reading Damiana all’Università popolare di Palermo, 24 aprile →

11 Aprile 201817 Aprile 2018

edizioniarianna2016

DAMIANA IL ROMANZO DI MUSCARELLA A CALTAVUTURO 22 LUGLIO

Damiana il romanzo di Muscarella a Caltavuturo 22 luglio ore 18.00 Damiana, il romanzo di Vincenzo Muscarella, Book Performance a Caltavuturo, Atrio della Biblioteca Comunale di Palazzo Bonomo, Sabato 22 luglio ore 18.00. Con la partecipazione straordinaria di Francesco Tornatore. Interverranno Roberto Sottile, autore della prefazione; Arianna Attinasi, Edizioni Arianna; Vincenzo Ognibene, autore delle illustrazioni; VincenzoContinue reading DAMIANA IL ROMANZO DI MUSCARELLA A CALTAVUTURO 22 LUGLIO →

18 Luglio 201718 Luglio 2017

edizioniarianna2016

Damiana a Una Marina di libri. 11 giugno ore 17:00

Damiana a Una Marina di Libri. 11 giugno ore 17.00 Damiana a Una Marina di Libri. Il romanzo di Vincenzo Muscarella, Book Performance alla fiera Una Marina di Libri, Palermo Orto Botanico – Tineo, domenica 11 giugno ore 17.00. Presentazione del libro Damiana con allegato CD musicale “… e pi Damiana cantu” ideato e prodotto daContinue reading Damiana a Una Marina di libri. 11 giugno ore 17:00 →

30 Maggio 201730 Maggio 2017

edizioniarianna2016

8 MARZO. INCONTRO CON DAMIANA A TERMINI IMERESE

DAMIANA INCONTRA STUDENTI E STUDENTESSE DI TERMINI IMERESE. BOOK PERFORMANCE AL LICEO UGDULENA. LA VOCE DEI MASCHI PER LA DIFESA DELLE FEMMINE 8 marzo ore 11.00 al Liceo classico Gregorio Ugdulena di Termini Imerese, Presentazione del romanzo Damiana, di Vincenzo Muscarella. PARTECIPERANNO GLI STUDENTI DEL LICEO CLASSICO UGDULENA, DEL LICEO SCIENTIFICO PALMERI, DELL’I.S. STENIO E DEL CPIA2.Continue reading 8 MARZO. INCONTRO CON DAMIANA A TERMINI IMERESE →

3 Marzo 20174 Marzo 2017

edizioniarianna2016

Articoli recenti

  • Vi aspettiamo a Torino. Al Salone del libro 2025
  • Il percorso rivelatore alla Via dei Librai
  • Antunina alla Via dei librai di Palermo
  • Heidi da Gangi a Casalvecchio di Geraci Siculo
  • Salvatore Farinella, Storia delle Madonie.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016