Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Catalogo – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
Search

Le memorie dell’anima, Roberta Hilde Lo Re

In libreria il terzo volume della Collana Risvegli. Ecco un piccolo assaggio della qualità dell’opera e dei temi affrontati dalla nostra Autrice: Verrà il momento in cui realizzerai che non ti serve l’amore umano, l’accettazione delle altre persone per sentirti pienamente felice.Verrà il momento in cui il ruolo sociale sarà per te solo una farsaContinue reading Le memorie dell’anima, Roberta Hilde Lo Re →

26 Ottobre 202526 Ottobre 2025

edizioniarianna2016

Biblioteca Comunale Castelbuono

Mariano Campo prete-filosofo in odore di santità. Presentazione del libro di don Santi Di Gangi, Mariano Campo. Il prete che interrogò Kant. Mercoledì 5 novembre 2025 h 17:00SALA PADRE LORENZO MARZULLOVia Roma, 76 – Castelbuono. Con la partecipazione di S.E.R. Giuseppe Marciante, Vescovo della Diocesi di Cefalù. Interverranno:– il Sindaco Mario Cicero;– il Coordinatore delContinue reading Biblioteca Comunale Castelbuono →

25 Ottobre 202526 Ottobre 2025

edizioniarianna2016

Giornata della cultura a Resuttano

Le Persone degli ultimi 90 anni.Un originale libro di comunità, di Cesare Ippolito. Verrà presentato dal Comune di Resuttano (CL) il libro Le persone che hanno fatto la storia di Resuttano negli ultimi novant’anni. Sabato 25 ottobre 2025 h 17:00Locali ex Scuola MediaVia F. Juvara, n. 3Resuttano (CL) Cari storici, volete un inventario antropologico diContinue reading Giornata della cultura a Resuttano →

24 Ottobre 202524 Ottobre 2025

edizioniarianna2016

ANTUNINA di Vincenzo Muscarella a Cerda

Il terzo romanzo della trilogia tri Matri di Vincenzo Muscarellasarà presentato Venerdì 17 ottobre h 16:30alla Sala Il Carciofo, Via Roma 23. Con il coordinamento di Antonio Giovanni Minutella per la casa nostra casa editrice, le relazioni di Pippo Furnari e Franco Li Pomi, gli interventi di Maria Coniglio, Pina Geraci, Fiorenza Polizzi, Piero Buffamante,Continue reading ANTUNINA di Vincenzo Muscarella a Cerda →

13 Ottobre 202513 Ottobre 2025

edizioniarianna2016

Pippo Baudo e Tuccio Musumeci SI RACCONTANO

CATANIA – LABORATORIO D’ARTE 12 OTTOBRE 2025 H 18:00 PRIMA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SANTINO MIRABELLA: I NOSTRI ESORDI:Pippo Baudo raccontato da Tuccio Musumeci. E viceversa.Discuteranno del libro con Alfredo Lo Piero:Roberta Hilde Lo Re, scrittrice;Tuccio Musumeci, attore grande amico di Pippo;Santino Mirabella, Autore. CENTRO STUDI LABORATORIO D’ARTEVIA CARONDA 361-318 Pippo e Tuccio. Tuccio eContinue reading Pippo Baudo e Tuccio Musumeci SI RACCONTANO →

3 Ottobre 20257 Ottobre 2025

edizioniarianna2016

novità IN ARRIVO

Prefazione di Pippo Baudo. Non è vero, non posso crederci, è tutto uno scherzo.Devo scrivere la prefazione ad un libro il cui protagonista è Tuccio Musumeci?Ma c’è un limite a tutto. Capisco che oggi escono libri come funghi, e in ogni condominio, c’è un autore incompreso e desideroso di far conoscere i propri pensieri, peròContinue reading novità IN ARRIVO →

24 Settembre 202526 Settembre 2025

edizioniarianna2016

INTERROGARE KANT

MARIANO CAMPO PRETE FILOSOFO DEL NOVECENTO La Comunità ecclesiale di Caltavuturo presenta il libro: MARIANO CAMPO. Il prete che interrogò Kant, di Santi Di Gangi. L’evento, organizzato dalle Parrocchie SS. Apostoli Pietro e Paolo, Piazza Madre Chiesa e S. Maria Di Gesù, Piazza San Francesco, si terrà Domenica 21 settembre 2025 – ore 16:00,presso il SaloneContinue reading INTERROGARE KANT →

15 Settembre 202516 Settembre 2025

edizioniarianna2016

I libri che nascono sulle Madonie a Gibilmanna

IL VESCOVO DELLA RESISTENZA COMPATTA Ricorre oggi, prima Domenica di Settembre, la festa della Madonna di Gibilmanna, Patrona della Diocesi di Cefalù. Per l’occasione ricordiamo la figura del Vescovo di Cefalù Emiliano Cagnoni (Ancona, 17 ottobre 1884 – Cefalù, 28 settembre 1969), che nell’anno 1954 ne propose, e ottenne dal Papa Pio XII, la Proclamazione.Continue reading I libri che nascono sulle Madonie a Gibilmanna →

7 Settembre 20257 Settembre 2025

edizioniarianna2016

Premiato Luciano Schimmenti, eccellente fotografo, studioso di Borgese

Luciano Schimmenti, nostro autore del libro L’antizarathustra. Tempesta nel nulla di Giuseppe Antonio Borgese, il 23 agosto scorso è stato insignito del Premio Ruggero Burgio per la letteratura, per il suo eccezionale contributo alla cultura siciliana espresso attraverso opere letterarie e storiografiche. per il suo eccezionale contributo alla cultura siciliana – recita la motivazione –Continue reading Premiato Luciano Schimmenti, eccellente fotografo, studioso di Borgese →

26 Agosto 202526 Agosto 2025

edizioniarianna2016

Vincenzo Muscarella al Dedalo Festival di Caltabellotta

Sarà presentato il romanzo Antunina. Domenica 24 agosto 2025 h 20:00 Villa Comunale di Caltabellotta (AG) Il nostro autore Vincenzo Muscarella incontrerà il pubblico del “Festival per la valorizzazione dell’arte invisibile e del territori” alla sua XVIII edizione, e della seconda edizione del Premio intitolato al compianto Roberto Sottile.L’incontro sarà coordinato dal Franco Li Pomi,Continue reading Vincenzo Muscarella al Dedalo Festival di Caltabellotta →

22 Agosto 202522 Agosto 2025

edizioniarianna2016

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Le memorie dell’anima, Roberta Hilde Lo Re
  • Biblioteca Comunale Castelbuono
  • Giornata della cultura a Resuttano
  • ANTUNINA di Vincenzo Muscarella a Cerda
  • Pippo Baudo e Tuccio Musumeci SI RACCONTANO

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016