Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Acquista – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Mese: Novembre 2017

Il bisogno della politica. Francesca Cicero a Cefalù. Segnare la differenza, 2 dicembre

Francesca Cicero a Cefalù,  Segnare la differenza, sabato 2 dicembre Francesca Cicero a Cefalù, Aula Consiliare, sabato 2 dicembre ore 17.00 Presentazione del libro Segnare la differenza. La politica è bisogno civico Con Rosario Lapunzina, sindaco di Cefalù Vincenzo Garbo, assessore alla Cultura Giovanni Iuppa, presidente del Consiglio Comunale Interverranno Giuseppe Saja, Rosalba Gallà, PietroContinue reading Il bisogno della politica. Francesca Cicero a Cefalù. Segnare la differenza, 2 dicembre →

28 Novembre 201728 Novembre 2017

edizioniarianna2016

IL GENERE E LA VIOLENZA. GANGI, SANTA FRANCO E AGOSTINO MOSCATO A CONFRONTO

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, Edizioni Arianna e la Fidapa di Gangi organizzano la Book Performance Il Genere e la violenza con la partecipazione di 2 autori a confronto: Santa Franco, autrice di Donne di zagara e Agostino Moscato autore di Ho ucciso mio figlio. Con laContinue reading IL GENERE E LA VIOLENZA. GANGI, SANTA FRANCO E AGOSTINO MOSCATO A CONFRONTO →

26 Novembre 201726 Novembre 2017

edizioniarianna2016

Ti porto al mare, romanzo di Maria Pina Mitra a Cefalù, 18 novembre.

Ti porto al mare, romanzo di Maria Pina Mitra, presentazione a Cefalù Ti porto al mare, romanzo di Maria Pina Mitra, sarà presentato a Cefalù nell’Aula Consiliare Sabato 18 novembre ore 17,30. Con l’assessore Vincenzo Garbo; Antonio Franco, docente al Liceo Mandralisca; Pietro Attinasi, della casa editrice; Mauro Drago, poeta. Partecipa l’Autrice. Modera Filippo Glorioso.

16 Novembre 201716 Novembre 2017

edizioniarianna2016

La sacca di Bellafronte Book Performance al Teatro Massimo 22 novembre

La sacca di Bellafronte, storie di nobili e parrini, d’eroi e di poveri mischini, di Francesco Giacalone, Book Performance al Caffè del Teatro Massimo di Palermo. La sacca di Bellafronte, di Francesco Giacalone, sarà presentato il 22 novembre alle ore 16.30 a Palermo al Caffè del Teatro Massimo. Insieme all’autore, interverranno il dott. Giovanni Bongiovanni,Continue reading La sacca di Bellafronte Book Performance al Teatro Massimo 22 novembre →

16 Novembre 201716 Novembre 2017

edizioniarianna2016

TURISMO SULLE MADONIE – Convegno Rotary Club Cefalù 24 novembre

Turismo sulle Madonie Convegno del Rotary Club di Cefalù. Il turismo sulle Madonie, il ruolo della mobilità collettiva per la fruizione del patrimonio ambientale e culturale è oggetto di un Convegno organizzato dal Rotary Club di Cefalù, in collaborazione con Edizioni Arianna, che si svolgerà nella cittadina normanna il prossimo 24 novembre alle ore 17,30,Continue reading TURISMO SULLE MADONIE – Convegno Rotary Club Cefalù 24 novembre →

15 Novembre 201716 Novembre 2017

edizioniarianna2016

Articoli recenti

  • XV festa della Transumanza a Geraci.
  • Maggio dei libri a Petralia Soprana con la storia delle Madonie
  • Il libro di Marcello Pacifico a Fasano (Br)
  • Storie dalle Madonie al Salone del libro di Torino
  • A Bologna Marmellata d’arance, il romanzo di Rosalia Messina

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016