Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Acquista – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Mese: Gennaio 2023

La marcia della morte di Libero Baldanza.

Giornata della Memoria 27 gennaio 2023, ricordiamo Liborio Baldanza Il 3 aprile del 1945, a poche settimane dalla liberazione, Liborio Baldanza, operaio della Breda di Sesto San Giovanni, siciliano nativo di Geraci Siculo, cedette alla fatica, alla fame, ai patimenti di più di un anno di campo di concentramento nazista, per fermarsi stremato nel corsoContinue reading La marcia della morte di Libero Baldanza. →

26 Gennaio 202326 Gennaio 2023

edizioniarianna2016

In viaggio con Eleni e Andreas, fumetto di Carmela Chirchirillo. Presentazione all’Antiquarium e Museo Pirro Marconi di Himera, 27 gennaio 2023 h. 16.30

Venerdì 27 gennaio alle per 16.30 presso il museo Pirro Marconi dell’Antiquarium di Himera, a Termini Imerese (Bonfornello), L’IIS Gregorio Ugdulena presenterà il fumetto di Maria Carmela Curcurullo, In viaggio con Eleni e Andreas. Himera dagli alti dirupi. Interverranno: Prof.ssa Patrizia Graziano, Dirigente scolastica Istituto di Istruzione Superiore Ugdulena Termini Imerese; Dott. Domenico Targia, DirettoreContinue reading In viaggio con Eleni e Andreas, fumetto di Carmela Chirchirillo. Presentazione all’Antiquarium e Museo Pirro Marconi di Himera, 27 gennaio 2023 h. 16.30 →

24 Gennaio 202324 Gennaio 2023

edizioniarianna2016

Nelle Chiese di Gangi. Argenti liturgici Divina Instrumenta. Presentazione 28 gennaio

Presentazione del libro Divina Instrumenta. Argenti liturgici nelle chiese di Gangi, di Salvatore Anselmo. Sabato 28 gennaio 2023, ore 18.00 Gangi, Chiesa di San Nicolò Porgeranno i salutiGiuseppe Ferrarello, Sindaco del Comune di GangiProf. Roberto Franco, Assessore alla CulturaDon Giuseppe Amato, Parroco della chiesa di San Nicolò e Rettore del Santuario dello Spirito SantoProf.ssa AriannaContinue reading Nelle Chiese di Gangi. Argenti liturgici Divina Instrumenta. Presentazione 28 gennaio →

24 Gennaio 202324 Gennaio 2023

edizioniarianna2016

L’ombra della luce. Un libro per (ri)trovarsi. Santa Franco a Brolo 29 gennaio

24 Gennaio 202324 Gennaio 2023

edizioniarianna2016

L’ombra della luce alla Biblioteca comunale di Capo d’Orlando. 7 gennaio 2023

L’ultimo romanzo di Santa Franco sarà presentato a Capo d’Orlando sabato 7 gennaio 2023 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale di Capo d’Orlando. Interverranno– il Sindaco Franco Ingrilli;– il Direttore Carlo Sapone;– la Dirigente scolastica Maria Rosa Vitanza;– la Responsabile Uff. Tecnico Giuseppa Cavolo. Leggerà l’ attrice Beatrice Damiano. qui il libro: scarica laContinue reading L’ombra della luce alla Biblioteca comunale di Capo d’Orlando. 7 gennaio 2023 →

3 Gennaio 20233 Gennaio 2023

edizioniarianna2016

Polizzi e le Madonie nel secondo dopoguerra. Tra emarginazione, ribellione ed emigrazione. Un libro di Michele Macaluso.

Presentazione alla Nuova Biblioteca Comunale Piazza Umberto I, Sabato 7 gennaio 2023 ore 17.30. Con il Sindaco Gandolfo Librizzi, giornalista Michele Ferraro, l’editrice Arianna Attinasi, e l’Autore. “Un grande furto ai danni del Meridione è all’origine di tutto ciò”. Negli anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra mondiale e negli anni ’60, la Sicilia e laContinue reading Polizzi e le Madonie nel secondo dopoguerra. Tra emarginazione, ribellione ed emigrazione. Un libro di Michele Macaluso. →

3 Gennaio 20235 Gennaio 2023

edizioniarianna2016

Articoli recenti

  • Emanuele Buttitta a Cefalù con L’Aquila che suona
  • Maggio dei libri a Blufi
  • XV festa della Transumanza a Geraci.
  • Maggio dei libri a Petralia Soprana con la storia delle Madonie
  • Il libro di Marcello Pacifico a Fasano (Br)

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016