Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Acquista – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Mese: Agosto 2023

ANPI CALTANISSETTA PRESENTA MARIETTA A MILENA.

Claudia Cammarata Presidente ANPI Caltanissetta e Carlo Petix incontrano Vincenzo Muscarella e il suo romanzo Marietta. Sabato 26 agosto ore 21Milena (CL)Magazzino culturale “Ex Oleificio”, Via Silvio Pellico 26/B. Interventi: Claudia Cammarata, Presidente ANPI Caltanissetta, parlerà del libro;Claudio Petix, storico, dialogherà con l’autore della Rivolta delle donne di Milocca (l’antica Milena);Vincenzo Muscarella, autore del libro;AngeloContinue reading ANPI CALTANISSETTA PRESENTA MARIETTA A MILENA. →

25 Agosto 202325 Agosto 2023

edizioniarianna2016

Damiana Maruzza Marietta, Romanzi di donne ribelli a Casa di Anna.

Vincenzo Muscarella presenta i suoi tre romanzi nella “Casa di Anna”, il salotto letterario di Campofelice. Domenica 20 agosto alle ore 21,00Campofelice di Roccella, Viale Italia, 1. Interverranno:Giuseppe di Maggio, Sindaco del Comune;Liliana Sinagra, attrice;Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia;Anna Laurà, Presidente locale sezione BCsicilia. Libri in campo a Casa di Anna:

17 Agosto 202317 Agosto 2023

edizioniarianna2016

Mariano Lanza a Gangi. Un fresco pomeriggio estivo con il libro L’identità rubata.

La Biblioteca privata Santa Maria organizza un incontro con Mariano Lanza e il suo libro L’identità rubata. Gangi, Domenica 20 agosto alle ore 18,00 sotto la Chiesa Madre. Interverranno: Carolina Lo Nero, responsabile della Biblioteca Santa Maria;Mariano Lanza, Autore;Francesco Maria Martorana, accompagnamento e intermezzi musicali alla chitarra. Il libro, dedicato dall’autore “a tutti i SicilianiContinue reading Mariano Lanza a Gangi. Un fresco pomeriggio estivo con il libro L’identità rubata. →

16 Agosto 20236 Settembre 2023

edizioniarianna2016

Mariano Lanza a Partinico: L’identità rubata. Cosa sarebbe successo se i siciliani…

Un Borgo di libri.Mariano Lanza presenta il suo libro a Borgo Parrini – Partinico nell’ambito degli eventi Le Notti di BCsicilia. Domenica 27 agosto alle ore 18 a Partinico – Borgo Parrini,con gli accompagnamenti musicali alla chitarra di Francesco Martorana, presentazione del libro L’identità rubata, di Mariano Lanza. Il libro è dedicato dall’autore “a tuttiContinue reading Mariano Lanza a Partinico: L’identità rubata. Cosa sarebbe successo se i siciliani… →

16 Agosto 202316 Agosto 2023

edizioniarianna2016

Buone vacanze.

I nostri uffici sono chiusi per ferie dal 12 al 27 agosto.

14 Agosto 202314 Agosto 2023

edizioniarianna2016

Cerda, Statale 120: poesia musica libri cd recite concerti

Quando la poesia si fa musica, i libri diventano canzoni cd.Letture commenti concerti. Fables e Kefalight. Cerda, Piazza La Mantia 12 agosto 2023 Ore 19,30:L’Associazione culturale FABLES, animatore Cruciano Runfola, ricorda la grande figura di Calogero Rasa, U Maistru Rasa, indimenticabile poeta e maestro educatore di tante generazioni di giovani cerdesi, oggi adulti. “Uomo diContinue reading Cerda, Statale 120: poesia musica libri cd recite concerti →

11 Agosto 202311 Agosto 2023

edizioniarianna2016

Petralia Soprana nel ‘900 in un libro di Mario Sabatino, presentazione a Piazza Loreto.

U postali o Patrinuostru. Come eravamo nel ‘900 a Petralia Soprana. Martedì 8 agosto alle ore 18,00Petralia Soprana, Piazza Loretonell’ambito dell’Estate a Petralia Soprana verrà presentato il libro di Mario Sabatino U Postali o Patrinuostru. Come eravamo nel ‘900 a Petralia Soprana. Cura e introduzione di Annie Cecile Pinello. Pietro Puleo, Vice Sindaco del Comune,Continue reading Petralia Soprana nel ‘900 in un libro di Mario Sabatino, presentazione a Piazza Loreto. →

7 Agosto 2023

edizioniarianna2016

Articoli recenti

  • Vi aspettiamo a Torino. Al Salone del libro 2025
  • Il percorso rivelatore alla Via dei Librai
  • Antunina alla Via dei librai di Palermo
  • Heidi da Gangi a Casalvecchio di Geraci Siculo
  • Salvatore Farinella, Storia delle Madonie.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016