Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Acquista – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Autore: edizioniarianna2016

Marcello Panzarella a Roma, 12 aprile.

PRESENTAZIONE A ROMA DEL LIBRO “LA CITTA’ E IL DESIDERIO“ con i proff. archh. Franco Purini e Antonino Saggio.Roma, 12 Aprile 2024 – ore 15.00 Università La Sapienza, Aula Magna Architettura, piazza Borghese 9. Grazie alla prof. arch. Dina Nencini e la dottoranda arch. Olga Starodubova per aver reso possibile l’occasione. Il libro è QUI.

10 Aprile 202411 Aprile 2024

edizioniarianna2016

Il grande amore perduto di Nicola Lo Bianco a Bagheria.

Mercoledì 10 aprile a Bagheria, ore 17,30 Sala Borremans di Palazzo Butera. Presentazione del libro Il grande amore perduto di Nicola Lo Bianco. Interverranno:Daniele Vella, assessore alla cultura;Provvidenza Tripoli, assessore al turismo;Giovanna Di Marco, scrittrice;Maria Giammarresi, Presidente BC Sicilia di Bagheria;Francesca Picciurro, che curerà la lettura dei testi;Francesco Maria Martorana, per gli interventi musicali;Marco Manera,Continue reading Il grande amore perduto di Nicola Lo Bianco a Bagheria. →

8 Aprile 20248 Aprile 2024

edizioniarianna2016

Sana Vita ad Altofonte, Parrocchia Santa Maria

Laboratori di conoscenza e sensoriali, presentazione libroHEIDI DA GANGI di Vincenza Montana, ad Altofonte. Mercoledì 10 aprile 2024, ore 17.00 Parrocchia Santa Maria Vincenza Montana presenta il suo libro Heidi da Gangi, nell’ambito della manifestazione EDUCARE al gusto della SANA VITA. Progetto, cofinanziato dall’Assessorato della Famiglia Regione Siciliana e dal Ministero del Lavoro.Presentato da EupsicheContinue reading Sana Vita ad Altofonte, Parrocchia Santa Maria →

8 Aprile 2024

edizioniarianna2016

Incontrare Santa Franco a Cerda.

Nell’ambito del progetto culturale 30 libri in 30 giorni della BCsicilia l’associazione culturale Fables organizza a Cerda l’incontro con l’autrice Santa Franco.Continue reading Incontrare Santa Franco a Cerda. →

4 Aprile 2024

edizioniarianna2016

Cristina Antronaco, I volti della distanza. Palermo 15 marzo.

Presentiamo a Palermo il romanzo d’esordiodi Cristina Antronaco ,I volti della distanza PalermoVenerdì 15 marzo 2024ore 16.00,Real Fonderia OreteaPiazzale Fonderia alla Cala. Interverranno: Magda Lo Jacono, autrice della prefazione;Arianna Attinasi, Edizioni Arianna;Cristina Antronaco, autrice del romanzo. Letture: Ilenia Sellitto. Immagine di copertina: Daniela Vancheri. In questo romanzo: la maternità, l’emigrazione, il ritorno, Palermo,Zurigo, Marsiglia, l’amore,Continue reading Cristina Antronaco, I volti della distanza. Palermo 15 marzo. →

5 Marzo 2024

edizioniarianna2016

Vincenzo Muscarella al Comune di Cerda con Marietta, il suo terzo romanzo. Sabato 2 marzo 2024

Vincenzo Muscarella presenta a Cerda, il suo comune natìo, il romanzo Marietta. Sabato 2 marzo 2024 alle ore 16,30Aula Consiliare, Via Roma 133. Interverranno e dialogheranno con l’Autore:on. Salvatore Geraci, sindaco del Comune, deputato all’ARS; Benedetta Parisi, consigliera comunale;Ninetta Geraci, già dirigente sindacale C.I.A.;Franco Li Pomi, già docente, storico, critico letterario;Nando Cimino, storico di TerminiContinue reading Vincenzo Muscarella al Comune di Cerda con Marietta, il suo terzo romanzo. Sabato 2 marzo 2024 →

25 Febbraio 202425 Febbraio 2024

edizioniarianna2016

Dialogo sulla violenza sulle donne e l’IDENTITà RUBATA, il libro di Mariano Lanza.

Se ne parlerà insieme a BagheriaTeatro di Palazzo Butera: Venerdì 16 Febbraio 2024ore 17.00. Dialogheranno con l’Autore: la dott.ssa Viviana Cannova, presidente sez. FIDAPA di Bagheria;la prof.ssa Giuseppina Seidita, vice presidente BWPI;la prof.ssa Virginia Toto; la poetessa Adele Musso;le Ragazze e le Donne della FIDAPA di Bagheria. Armonie musicali: F. M. Martorana e Alba Cavallaro.QuiContinue reading Dialogo sulla violenza sulle donne e l’IDENTITà RUBATA, il libro di Mariano Lanza. →

15 Febbraio 202415 Febbraio 2024

edizioniarianna20165.097 Comments

23 febbraio 2024, Marcello Panzarella a Siracusa. La città e il desiderio, all’Ordine degli architetti.

Presso l’Ordine degli Architetti di Siracusa,Ortigia – Corso Giacomo Matteotti 36 Presentazione del libro La città e il desiderio di Marcello Panzarella23 febbraio 2024, ore 15/18. Interverranno:Sonia Di Giacomo, Presidente dell’Ordine;Alessandro Mauro, Abadir Catania;Marcello Sestito, Università Mediterranea di Reggio Calabria;Marcello Panzarella, autore del libro. << Questo libro – scrive l’autore nell’Introduzione – raccoglie alcuni mieiContinue reading 23 febbraio 2024, Marcello Panzarella a Siracusa. La città e il desiderio, all’Ordine degli architetti. →

14 Febbraio 2024

edizioniarianna2016

Marcello Panzarella, Movin’ to the future seconda edizione aumentata

Cefalù 7 febbraio 2024 ore 17.30Cinema Di Francesca Corso Ruggero 65 Marcello Panzarella presenterà il suo libro MOVIN’ TO THE FUTURE. Globalizzazione e Infrastrutture. Visioni da Sud. Seconda edizione aumentata. Interverranno: Afferma l’autore: “Io credo – dice il prof. Panzarella – molto semplicemente, che sarebbe già da tempo l’ora che  l’Italia si decidesse a estendereContinue reading Marcello Panzarella, Movin’ to the future seconda edizione aumentata →

3 Febbraio 20243 Febbraio 2024

edizioniarianna2016

Dodici eroi siciliani testimoni di libertà trucidati nei lager nazisti.

Guido Lorenzetti presenta in tutta Italia il suo libro “Siciliani testimoni di libertà”. Dopo Milano Bookcity – Casa della Memoria (QUI) e Sesto San Giovanni – Circolo Arci La Torretta (rispettivamente 18 e 29 novembre 2023), il libro che racconta dodici storie di deportati siciliani nei lager nazisti prosegue il giro in Lombardia, nelle MarcheContinue reading Dodici eroi siciliani testimoni di libertà trucidati nei lager nazisti. →

21 Gennaio 202421 Gennaio 2024

edizioniarianna2016

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Storie dalle Madonie al Salone del libro di Torino
  • A Bologna Marmellata d’arance, il romanzo di Rosalia Messina
  • Vi aspettiamo a Torino. Al Salone del libro 2025
  • Il percorso rivelatore alla Via dei Librai
  • Antunina alla Via dei librai di Palermo

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016