Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Catalogo -Shop on line
  • Mission
  • Home
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • video
  • Registrati
  • Login|Esci
  • Antologia
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Maruzza, di Vincenzo Muscarella. Termini Imerese Himera Art Festival

Giovedì 14 luglio 2022 ore 17:00. Incroci letterari – Giardino dell’Annunziata, Termini Imerese, presentazione del libro Maruzza di Vincenzo Muscarella con prefazione di Francesco Tornatore. Sarà presente l’Autore. Intervengono: Arianna Attinasi, la Direttrice della Biblioteca Comunale Claudia Raimondo, il Dirigente Scolastico Caterina La Russa. Legge l’attrice Liliana Sinagra. Interventi musicali di Francesco Giunta e Giuseppe Greco.Continue reading Maruzza, di Vincenzo Muscarella. Termini Imerese Himera Art Festival →

12 Luglio 202212 Luglio 2022

edizioniarianna2016

Poesia nel Borgo dei Borghi. Antonio Maggio a Geraci Siculo

Cielo Sotterraneo. 24 giugno 2022 Presentazione a Geraci Siculo del libro di Antonio Maggio Venerdì prossimo 24 giugno 2024 alle ore 18.30 al Convento degli Agostiniani di Geraci Siculo, in Piazza San Bartolo avverrà la presentazione del libro del poeta e scultore prof. Antonio Maggio dal titolo Cielo Sotterraneo, collana Arianna Poesia della nostra casa editrice.Continue reading Poesia nel Borgo dei Borghi. Antonio Maggio a Geraci Siculo →

23 Giugno 202223 Giugno 2022

edizioniarianna2016

Edizioni Arianna a Una Marina di libri, Palermo Villa Filippina 9-12 giugno 2022

Saremo presenti dal 9 al 12 giugno al Festival del libro di Palermo UNA MARINA DI LIBRI- Sabato 11 alle ore 20 / Spazio Ponente: Presenteremo il libro di Giuseppe Vetri: “Se tutti vanno via. Liborio Baldanza 58683 mecanicien. Un operaio siciliano da Sesto San Giovanni a Mauthausen”. Interverranno Arianna Attinasi, Angelo Ficarra e FrancescoContinue reading Edizioni Arianna a Una Marina di libri, Palermo Villa Filippina 9-12 giugno 2022 →

3 Giugno 20224 Giugno 2022

edizioniarianna2016

La scelta di vivere nei piccoli borghi. Geraci Siculo Storia Arte Natura Tradizioni

La guida che invita a venire e vivere in uno dei borghi più belli d’Italia. Geraci Siculo. Storia Arte Natura Tradizioni. Pubblicata la nuova guida turistica (e non solo) di Geraci Siculo, di Giuseppe Antista – Pietro Attinasi – Bartola Neglia, con la collaborazione per le foto di Giacomo Salmeri – Hyeracij Project. Immagini diContinue reading La scelta di vivere nei piccoli borghi. Geraci Siculo Storia Arte Natura Tradizioni →

22 Maggio 20223 Giugno 2022

edizioniarianna2016

Zefiro viene a maggio.

La transumanza dei pastori di Geraci Siculo. Poesia Musica Canto. Concerto. Campane di mucche pecore e capre dalla Marina all’Altopiano. Primavera, Libertà. La canzone di Arianna Attinasi Zefiro viene a maggio accompagna quest’anno gli animali della Transumanza che lasciano la Marina e salgono in Montagna. Un evento, “Si sgavita a muntagna” detto nella lingua locale, che siContinue reading Zefiro viene a maggio. →

20 Maggio 202220 Maggio 2022

edizioniarianna2016

Devozione popolare a Geraci Siculo. La festa del 3 maggio

Il 3 maggio nel Borgo più bello d’Italia. La più significativa festa di devozione popolare Si svolgerà il tre maggio prossimo la festa del Crocifisso a Geraci Siculo. << La festa, che viene chiamata d’ U Tre Maggiu, o d’ U Crucifissu o anche d’ U Signuri, è una rituale ma anche suggestiva manifestazione religiosa, fruttoContinue reading Devozione popolare a Geraci Siculo. La festa del 3 maggio →

29 Aprile 202229 Aprile 2022

edizioniarianna2016

Parco delle Madonie. Rinviata a nuova data la presentazione del libro L’anti Zarathustra

La presentazione del libro di Luciano Schimmenti, L’Anti Zaratustra. Tempesta nel nulla di G.A. Borgese prevista per 2 maggio 2022 è rinviata a data da destinarsi. Ci dispiace molto, ma una buona metà dei relatori è impossibilita a intervenire causa Covid e altri motivi di salute. Ce ne scusiamo con i numerosi lettori che avevanoContinue reading Parco delle Madonie. Rinviata a nuova data la presentazione del libro L’anti Zarathustra →

28 Aprile 2022

edizioniarianna2016

Ignazio Apolloni Vita Scrittura Arte. Palermo Festival delle culture 27 aprile

Palermo 27 aprile 2022 Real Fonderia alla Cala ore 16,30. Convegno di studi, e tante voci per ricordare IGNAZIO APOLLONI, scrittore, poeta e intellettuale di quella Sicilia definita da Stefano Lanuzza come “Isola Universale: luogo paradigmatico della letteratura italiana (dalla Magna Curia ai Verga, De Roberto, Pirandello, Tomasi di Lampedusa, Vittorini, Quasimodo, D’Arrigo…) come dell’intera storia della nostra nazione, alludendo all’animaContinue reading Ignazio Apolloni Vita Scrittura Arte. Palermo Festival delle culture 27 aprile →

22 Aprile 202222 Aprile 2022

edizioniarianna2016

Giuseppe Antonio Borgese al Parco delle Madonie nella rilettura di Luciano Schimmenti

Luciano Schimmenti reinterpreta Giuseppe Antonio Borgese: L’Anti Zarathustra. 2 maggio 2022 Presentazione al Parco delle Madonie.  L’Anti Zarathustra.Tempesta nel nulla di G.A.Borgese, il libro che pubblica i risultati della ricerca di Luciano Schimmenti sull’evoluzione del pensiero di uno dei più grandi intellettuali, professori, autori, giornalisti, pensatori del Novecento, siciliano nativo di Polizzi Generosa, verrà presentato nella sedeContinue reading Giuseppe Antonio Borgese al Parco delle Madonie nella rilettura di Luciano Schimmenti →

22 Aprile 202223 Aprile 2022

edizioniarianna2016

Il tempo culla. Presentazione del libro di Lina Curione a Collesano

La poesia di Lina Curione nel suo paese natio. Presentazione del libro Il tempo culla, domenica 10 aprile ore 16,30 Aula consiliare di Collesano. Interverranno, con l’autrice Lina Curione il sindaco Giovanni Meli; l’assessora comunale alla cultura Elsa Ingrao; la presidente della sezione BCsicilia di Cefalù, Valentina Portera; il giornalista poeta e scrittore, Antonino Cicero. LeggeràContinue reading Il tempo culla. Presentazione del libro di Lina Curione a Collesano →

8 Aprile 20229 Aprile 2022

edizioniarianna2016

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • La marcia della morte di Libero Baldanza.
  • In viaggio con Eleni e Andreas, fumetto di Carmela Chirchirillo. Presentazione all’Antiquarium e Museo Pirro Marconi di Himera, 27 gennaio 2023 h. 16.30
  • Nelle Chiese di Gangi. Argenti liturgici Divina Instrumenta. Presentazione 28 gennaio
  • L’ombra della luce. Un libro per (ri)trovarsi. Santa Franco a Brolo 29 gennaio
  • L’ombra della luce alla Biblioteca comunale di Capo d’Orlando. 7 gennaio 2023

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016