Palermo 31 marzo. Marietta all’Università Popolare.

Enzo Muscarella all’Università Popolare Leonardo da Vinci.

Lunedì 31 marzo 2025, ore 10.30,
AUSER – Via Principe di Paternò 192,
PALERMO,

verrà presentato il secondo libro della trilogia “Tri Matri”:
Marietta, romanzo di Vincenzo Muscarella.

Interverranno, con l’Autore e gli interventi musicali di Francesco Giunta, le professoresse Angela Ajola, Giuliana Costa, Angela Parisi.

Si coglie l’occasione per dare notizia dell’uscita di Antunina, ultimo dei tre romanzi dedicati alle madri delle tre ragazze di Cerda (Giuseppina Del Castillo, Rosina Cirrito e Santina Salemi) arse vive nell’incendio della Triangle Shirt- Waist Factory avvenuto a New York il 25 marzo del 1911 in cui perirono 146 persone di cui 126 donne.

Anche se ispirati ad accadimenti realmente avvenuti e a persone esistite, i fatti e i personaggi della storia sono frutto esclusivo della fantasia; e se in Maruzza si evidenzia lo scontro confronto fra due famiglie di opposti ceti sociali, in Marietta sono il suo coraggio e la sua determinatezza di donna ribelle contro l’ingiustizia e la povertà che sollecitano e assecondano l’audacia di Giacuminu Vitu, a intramezzarsi con i tragici avvenimenti storici e politici della Sicilia nell’ultimo decennio del diciannovesimo secolo che vide sorgere e subito dopo astutatu (spento) manu militari il movimento dei “Fasci dei Lavoratori”.

Questa è “storia vera”, quella che i libri di scuola non hanno mai raccontato, quella che la cultura egemone del tempo, con il suo conseguente darwinismo sociale della legge del più forte, ha colpevolmente eluso, quella che i nostri più grandi letterati del tempo hanno evitato di raccontare, chissà forse perché troppo distanti da quei bisogni e da quelle tragedie o perché anch’essi facenti parte di quella stessa borghesia miope e arretrata.

 Marietta è un tenue tentativo di far emergere un piccolo pezzo di quella “memoria” per troppo tempo “negata”.


Published by