Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Acquista – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Mese: Marzo 2019

Ami la tua Sicilia? Concorso d’arte per gli Istituti Comprensivi siciliani. Tisia d’Imera. Presentazione 2 aprile.

Il libro Ami la tua Sicilia?, a cura di Giorgio Castagna, raccolta delle opere premiate della prima edizione del concorso, sarà presentato all’IC Tisia d’Imera. Nell’occasione sarà presentata la seconda edizione del concorso che vedrà quest’anno la partecipazione estesa a tutti i bambini e ragazzi siciliani delle scuole primarie e secondarie di primo grado. L’incontroContinue reading Ami la tua Sicilia? Concorso d’arte per gli Istituti Comprensivi siciliani. Tisia d’Imera. Presentazione 2 aprile. →

28 Marzo 201928 Marzo 2019

edizioniarianna2016

Madonieat and Book. Palazzo Butera Palermo, L’uomo dei campi e la giumenta bianca

Antonino Castelli presenta il suo libro L’uomo dei campi e la giumenta bianca. Dodici mesi di campagna, lavori e ricettario. Palermo Palazzo Butera,  Via Butera 20 Sabato 30 marzo 2019 ore 18.00. Evento nell’ambito del progetto MADONIEAT and BOOK, i libri che nascono sulle Madonie.   Interverranno Nino Castelli, autore del libro; Antonio Minutella, EdizioniContinue reading Madonieat and Book. Palazzo Butera Palermo, L’uomo dei campi e la giumenta bianca →

27 Marzo 201929 Marzo 2019

edizioniarianna2016

Damiana in concerto Casa della Cooperazione Palermo 22 marzo

Damiana, il romanzo di Vincenzo Muscarella, in concerto a Palermo con Francesco Giunta, 22 marzo 2019 Il romanzo di Vincenzo Muscarella, Damiana, sarà presentato a Palermo venerdì 22 marzo alle ore 18 via Ponte di Mare 45/47 presso la Casa della Cooperazione. Interverranno, con l’Autore, Francesco Giunta, cantautore, curatore del cd E pi Damiana cantu allegatoContinue reading Damiana in concerto Casa della Cooperazione Palermo 22 marzo →

21 Marzo 201921 Marzo 2019

edizioniarianna2016

Giuseppa Tumminello Book Performance a Cefalù, Sala delle Capriate 31 marzo

Giuseppa Tumminello presenta il suo libro Quando incerti diventano i passi a Cefalù, Domenica 31 dicembre ore 17,00, nella Sala delle Capriate del Comune di Cefalù, Giuseppa Tumminello presenta la sua raccolta Quando incerti diventano i passi. Intervengono con l’Autrice: Rosario Lapunzina, Sindaco del Comune; Vincenzo Garbo, Assessore alla cultura; Daniele Tumminello, autore della prefazione;Continue reading Giuseppa Tumminello Book Performance a Cefalù, Sala delle Capriate 31 marzo →

21 Marzo 201921 Marzo 2019

edizioniarianna2016

Concorso d’arte Ami la tua Sicilia? Per gli studenti siciliani Istituti Comprensivi

Ami la tua Sicilia? Concorso d’arte per gli studenti della scuola secondaria di primo. Scadenza 25 aprile 2019. Premiazione all’Ars il 15 maggio. L’Istituto Comprensivo Tisia d’Imera di Termini Imerese organizza la seconda edizione del Concorso d’Arte Ami la tua Sicilia, aperto a tutti i bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado. IlContinue reading Concorso d’arte Ami la tua Sicilia? Per gli studenti siciliani Istituti Comprensivi →

15 Marzo 201915 Marzo 2019

edizioniarianna2016

Vivere di manna al Palazzo Butera di Palermo. Con Giulio Gelardi a MadoniEat

Giulio Gelardi e il suo libro Vivere di Manna, Sabato 16 marzo ore 18 a Palazzo Butera. Il libro Vivere di Manna. All’ombra dell’albero della vita, inaugura al Palazzo Butera di Palermo, via Butera 20, la serie di eventi presentazione dei libri che nascono sulle Madonie: MADONIEAT AND BOOK. Degustazione gratuita. Interverranno Giulio Gelardi, autore del libroContinue reading Vivere di manna al Palazzo Butera di Palermo. Con Giulio Gelardi a MadoniEat →

14 Marzo 201914 Marzo 2019

edizioniarianna2016

9 marzo Festa delle donne al Convento agostiniani di Geraci Siculo

Festa della Donna al Convento degli agostiniani di Geraci Siculo, 9 MARZO Incontro con Magda Scalisi e Dasililla Pecorella, Sabato 9 marzo alle ore 17:30 al Convento degli Agostiniani di Geraci Siculo, Piazza San Bartolo. Interverranno Luigi Iuppa, Sindaco del Comune; Marisa Zafonte, Assessore alle Politiche Sociali; Maria La Ganga, Centro Antiviolenza, Associazione Donne InsiemeContinue reading 9 marzo Festa delle donne al Convento agostiniani di Geraci Siculo →

6 Marzo 20196 Marzo 2019

edizioniarianna2016

Otto marzo con Damiana e UDI alla Rai di Palermo.

Otto marzo con Damiana, madre addolorata, alla Rai di Palermo. Venerdì 8 marzo alle ore 18:00 all’Auditorium della Rai di Palermo, Viale Strasburgo 19, presentazione del libro Damiana, di Vincenzo Muscarella. Interverranno con l’autore Daniela Dioguardi, UDI Palermo; Lidia Tilotta, giornalista Rai Palermo; Arianna Attinasi, Edizioni Arianna; e i musicisti Francesco Giunta e Ezio Noto con iContinue reading Otto marzo con Damiana e UDI alla Rai di Palermo. →

5 Marzo 20195 Marzo 2019

edizioniarianna2016

Favola significa. 8 marzo a Isola delle Femmine

8 marzo a isola delle Femmine con Favola significa, di Maria Rosaria Cammarata. Il libro di Maria Rosaria Cammarata Favola significa sarà presentato alla Biblioteca Comunale di Isola delle Femmine, Via Palermo 59 l’otto marzo alle ore 17. Sarà presente l’Autrice. Un romanzo al femminile, narrato con dignità e fierezza, dove tutte le altre figure maschiliContinue reading Favola significa. 8 marzo a Isola delle Femmine →

5 Marzo 20195 Marzo 2019

edizioniarianna2016

VERSO LA FISICA, UN LIBRO per i licei. L’autore, il prof. Francesco Ferrara è siciliano.

Un nuovo manuale di fisica in due volumi è nato in Sicilia: Verso la Fisica. Corso per il primo biennio del liceo scientifico, Teoria, esercizi e prove di realtà, di Francesco Ferrara. Vol I  Vol II    La fisica è come un cantiere aperto, con dei lavori sempre in corso, in cui gli operai, i fisici puri,Continue reading VERSO LA FISICA, UN LIBRO per i licei. L’autore, il prof. Francesco Ferrara è siciliano. →

2 Marzo 20192 Marzo 2019

edizioniarianna2016

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Vi aspettiamo a Torino. Al Salone del libro 2025
  • Il percorso rivelatore alla Via dei Librai
  • Antunina alla Via dei librai di Palermo
  • Heidi da Gangi a Casalvecchio di Geraci Siculo
  • Salvatore Farinella, Storia delle Madonie.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016