Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Acquista – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Mese: Gennaio 2020

Daniela Li Puma all’Auditorium Rai Palermo, 14 febbraio.

San Valentino con la poetessa Daniela Li Puma e il suo libro Discordanze all’Auditorium Rai di Palermo Venerdì 14 febbraio alle ore 18.00 all’Auditorium Rai di Palermo Viale Strasburgo 19  verrà presentata la silloge poetica di Daniela Li Puma, Discordanze – Casuali Sogni Volontari. Interverranno: Mario Azzolini, giornalista, autore della prefazione; Tommaso Romano, docente diContinue reading Daniela Li Puma all’Auditorium Rai Palermo, 14 febbraio. →

25 Gennaio 202027 Gennaio 2020

edizioniarianna2016

L’attrice Patrizia D’Antona legge a Palermo Voglia di notte di Giuseppe Giovanni Battaglia

Giuseppe Giovanni Battaglia, voglia di notte. lettura teatrale di Patrizia D’Antona Palermo 18 gennaio ore 18.30, Associazione Colori di Luce, Via Sciuti 98. L’attrice Patrizia D’Antona, testimonial di Voglia di notte, romanzo del grande poeta siciliano Giuseppe Giovanni Battaglia, è alla sua seconda pubblica lettura teatrale del testo, ancora una volta a Palermo, accompagnata dalContinue reading L’attrice Patrizia D’Antona legge a Palermo Voglia di notte di Giuseppe Giovanni Battaglia →

16 Gennaio 20205 Marzo 2020

edizioniarianna2016

PALERMO RICORDA DAMIANO COSENZA IL CAMMINATORE SOLITARIO

IN RICORDO DI DAMIANO COSENZA IL CAMMINATORE SOLITARIO. INIZIATIVA DI ANTONIO FIASCONARO Cimitero monumentale “Santa Maria dei Rotoli” Palermo, 13 Gennaio 2020 Ore 10 Lunedì 13 Gennaio 2020 ricorre il ventennale della morte di Damiano Cosenza (Palermo 19.2.1923 – Palermo 13.1.2000) l’uomo libero che “prese a morsi” le strade del mondo. A piedi, da solo.Continue reading PALERMO RICORDA DAMIANO COSENZA IL CAMMINATORE SOLITARIO →

10 Gennaio 202010 Gennaio 2020

edizioniarianna2016

Salvatore Ribaudo presenta il suo libro Camera del Lavoro nella sua Ciminna. Sabato 11 gennaio.

Il romanzo Camera del lavoro di Salvatore Ribaudo sarà presentato a Ciminna Salvatore Ribaudo presenta al pubblico della sua città il suo romanzo Camera del Lavoro: Ciminna, Circolo Paolo Amato Sabato 11 gennaio 2020 ore 17,30.   Interverranno all’evento, con l’Autore: Avv. Martino Savoca, Vice presidente del Circolo Paolo Amato; Prof.ssa Rosa Maria Brancato, docenteContinue reading Salvatore Ribaudo presenta il suo libro Camera del Lavoro nella sua Ciminna. Sabato 11 gennaio. →

6 Gennaio 20207 Gennaio 2020

edizioniarianna2016

Palermo Palazzo Sant’Elia. Antonella Italia con Lo Sguardo atteso, 3 gennaio 2020

LO SGUARDO ATTESO, APPUNTI DI VIAGGIO TRA I BORGHI DI SICILIA 3 Gennaio 2020 ore 11.30. presentazione a palermo palazzo SANT’elia, via MAQUEDA 81. Sarà presentato il 3 gennaio, alle 11.30, a Palazzo Sant’Elia, via Maqueda 81, a Palermo il libro di Antonella Italia Lo Sguardo Atteso, Appunti di viaggio tra i borghi di SiciliaContinue reading Palermo Palazzo Sant’Elia. Antonella Italia con Lo Sguardo atteso, 3 gennaio 2020 →

2 Gennaio 20202 Gennaio 2020

edizioniarianna2016

Articoli recenti

  • Storie dalle Madonie al Salone del libro di Torino
  • A Bologna Marmellata d’arance, il romanzo di Rosalia Messina
  • Vi aspettiamo a Torino. Al Salone del libro 2025
  • Il percorso rivelatore alla Via dei Librai
  • Antunina alla Via dei librai di Palermo

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016