Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Acquista – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Mese: Luglio 2020

La devozione di Turi, di Antonino Cicero. Novità

LA DEVOZIONE DI TURI, romanzo di Antonino Cicero. Novità in distribuzione.  In distribuzione il nuovo libro di Antonino Cicero, La devozione di Turi. Con la copertina di Marcella Brancaforte, e la postfazione di Pippo Oddo. I titoli, spesso, sono come i bambini che si rincorrono per strada: l’uno richiama l’altro, in una catena di rimandi che nonContinue reading La devozione di Turi, di Antonino Cicero. Novità →

28 Luglio 202028 Luglio 2020

edizioniarianna2016

Vincenzo Muscarella presenta Maruzza a Palermo. Piazzetta Bagnasco 24 luglio 2020.

Venerdì 24 luglio ore 18.00 presentazione  a palermo del libro MARUZZA, di Vincenzo Muscarella. Appuntamento con Maruzza, il nuovo romanzo di Vincenzo Muscarella, a Palermo Piazzetta Bagnasco, venerdì 24 luglio alle ore 18.00. Interverranno Giacinto Pipitone, giornalista del Giornale di Sicilia; Concetta Balistreri, segretaria provinciale del sindacato pensionati CGIL di Palermo; Arianna Attinasi, Edizioni Arianna; L’Autore.Continue reading Vincenzo Muscarella presenta Maruzza a Palermo. Piazzetta Bagnasco 24 luglio 2020. →

16 Luglio 202016 Luglio 2020

edizioniarianna2016

L’altra moneta, il libro digitale di Antonino Galloni.

Antonino Galloni, L’altra moneta (Ebook) L’altra moneta, il libro del prof. Antonino Galloni, per qualche giorno ancora è disponibile solo nella versione digitale (e-pub). Ce ne scusiamo con le librerie. Il nostro autore si trova attualmente in Sicilia per un ciclo di conferenze. Le sue posizioni di avanguardia postkeynesiana sull’attualità economica planetaria, bene espresse nei dueContinue reading L’altra moneta, il libro digitale di Antonino Galloni. →

3 Luglio 20203 Luglio 2020

edizioniarianna2016

Alessandra Sinatra. Leggere I colori delle parole: come trasmettere ai bambini messaggi rassicuranti

Come trasmettere ai bambini i valori: amore, amicizia, immaginazione, creatività. Una raccolta di favole. Un meraviglioso viaggio tra città, campagna, cieli e pianeti, adatto a grandi e piccini, in compagnia di stravaganti personaggi e carismatici animali, come Billo, Ginka, il piccione Jhonny, Pino il gattino, Federica e Tanù. Indice Licia Cardillo Di Prima: La bolla diContinue reading Alessandra Sinatra. Leggere I colori delle parole: come trasmettere ai bambini messaggi rassicuranti →

3 Luglio 202025 Agosto 2020

edizioniarianna2016

Eleonora Fogazza presenta I colori delle parole. Un libro che educa a superare l’egocentrismo.

La professoressa Eleonora Fogazza ci invita a leggere il libro I colori delle parole. Una raccolta di favole. Un meraviglioso viaggio tra città, campagna, cieli e pianeti, adatto a grandi e piccini, in compagnia di stravaganti personaggi e carismatici animali, come Billo, Ginka, il piccione Jhonny, Pino il gattino, Federica e Tanù. Indice Licia CardilloContinue reading Eleonora Fogazza presenta I colori delle parole. Un libro che educa a superare l’egocentrismo. →

3 Luglio 20203 Luglio 2020

edizioniarianna2016

Articoli recenti

  • Emanuele Buttitta a Cefalù con L’Aquila che suona
  • Maggio dei libri a Blufi
  • XV festa della Transumanza a Geraci.
  • Maggio dei libri a Petralia Soprana con la storia delle Madonie
  • Il libro di Marcello Pacifico a Fasano (Br)

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016