Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Acquista – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Mese: Agosto 2021

Himera Art Festival. Termini Imerese 31 agosto – 5 settembre 2021

Al via fra otto giorni la prima edizione di Himera Art Festival che si svolgerà a Termini Imerese dal 31 agosto al 5 settembre. Il Festival prende nome dalla antica città di Himera, colonia greca distrutta dai cartaginesi nel 409 a.C. Gli imeresi superstiti, rifugiandosi a Terme, piccolo insediamento vicino, fondarono la nuova città. L’HIMERA ARTContinue reading Himera Art Festival. Termini Imerese 31 agosto – 5 settembre 2021 →

24 Agosto 202124 Agosto 2021

edizioniarianna2016

La via dei frati guida di Santo Mazzarisi a Resuttano.

A Resuttano (CL) presentazione del libro La via dei frati, di Santo Mazzarisi. 21 agosto 2021 ore 18.00 Camminare con il cuore in sicilia Sabato 21 agosto ore 18.00 Resuttano, ex Scuola Media, Via F. Juvarra 3 Presentazione del libro di Santo Mazzarisi La via dei frati. Interverranno con l’Autore  il sindaco Rosario Carapezza; l’assessoreContinue reading La via dei frati guida di Santo Mazzarisi a Resuttano. →

18 Agosto 202118 Agosto 2021

edizioniarianna2016

LA VIA DEI FRATI di Santo Mazzarisi. Presentazione a Geraci. Borgo più amato

PROPOSTA DI Turismo esperenziale Nel Borgo dei borghi 2021 più votato dal pubblico. presentazione del libro La via dei frati, di Santo Mazzarisi. 17 agosto 2021 Martedì prossimo 17 agosto ore 18.30 Geraci Siculo, Corso Vittorio Emanuele Presentazione del libro di Santo Mazzarisi La via dei frati. Interverranno con l’Autore  il sindaco Luigi Iuppa; ilContinue reading LA VIA DEI FRATI di Santo Mazzarisi. Presentazione a Geraci. Borgo più amato →

16 Agosto 202116 Agosto 2021

edizioniarianna2016

Liborio Baldanza: Partigiano di Sicilia. Dai Cantieri Navali di Palermo alla Breda di Sesto San Giovanni. deportato e sfinito a Mauthausen.

Liborio Baldanza. Eroe di Sicilia. Da Geraci a Mauthausen. Marcia della morte. Memoria della Resistenza al nazifascismo. Un libro due pietre d’inciampo. Giuseppe Vetri, Se tutti vanno via. Liborio Baldanza 58683 mecanicien. Un operaio siciliano da Sesto San Giovanni a Mauthausen. Ecco il libro appena uscito in cui il prof. Giuseppe Vetri pubblica la suaContinue reading Liborio Baldanza: Partigiano di Sicilia. Dai Cantieri Navali di Palermo alla Breda di Sesto San Giovanni. deportato e sfinito a Mauthausen. →

16 Agosto 202128 Settembre 2021

edizioniarianna2016

TI SALUTU, ROBERTO SOTTILE.

Stiamo partendo per Caltavuturo, per dare l’ultimo saluto a Roberto Sottile che improvvisamente ha lasciato la moglie Eugenia, il figlio, la famiglia, gli amici, la società letteraria, la cultura antropologica, nel meglio della sua vita di padre e marito e della sua attività accademica, di ricercatore e di professore. Lo abbiamo avuto al nostro fiancoContinue reading TI SALUTU, ROBERTO SOTTILE. →

9 Agosto 20219 Agosto 2021

edizioniarianna2016

L’albero di gelso. Esordio di Gaetana Restivo

Gaetana Anna Maria Restivo entra nella scena letteraria con un libro dal titolo L’albero di gelso. Gaetana Restivo  narra la vita in Sicilia di tre generazioni dagli anni ’50 ad oggi, con una riflessione sugli effetti positivi del boom economico, sgretolato nell’era dell’attuale globalizzazione. L’ Albero di gelso è il simbolo attorno al quale si sviluppaContinue reading L’albero di gelso. Esordio di Gaetana Restivo →

6 Agosto 20216 Agosto 2021

edizioniarianna2016

Articoli recenti

  • Storie dalle Madonie al Salone del libro di Torino
  • A Bologna Marmellata d’arance, il romanzo di Rosalia Messina
  • Vi aspettiamo a Torino. Al Salone del libro 2025
  • Il percorso rivelatore alla Via dei Librai
  • Antunina alla Via dei librai di Palermo

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016