Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Acquista – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Autore: edizioniarianna2016

8 marzo. Essere donna. Arianna Attinasi a Mediterradio

Lettere e musica: cultura dalla Sicilia con la piccola casa editrice nata nelle Madonie. Adelaide Costa intervista la fondatrice di Edizioni Arianna nel corso della trasmissione RAI Mediterradio del 07-03-25 trasmessa dalle sedi radio regionali di Sicilia Sardegna e Corsica. Nel primo dei due diversi momenti della puntata Arianna, ha suonato al piano, e cantato, UnContinue reading 8 marzo. Essere donna. Arianna Attinasi a Mediterradio →

8 Marzo 20259 Marzo 2025

edizioniarianna2016

8 marzo con Antunina. La donna che oltrepassa la colpa oscura di essere femminile.

A breve in libreria l’ultimo dei tre romanzi di Vincenzo Muscarella della serie “Tri Matri”. Scrive Francesco Tornatore nella sua nota critica in prefazione al libro: “Antunina oltrepassa la colpa oscura, l’essere femminile assurge alla conquista definitiva della responsabilità: principio basilare di libertà e uguaglianza, mai potrà più – ancorché a un prezzo incalcolabile –Continue reading 8 marzo con Antunina. La donna che oltrepassa la colpa oscura di essere femminile. →

7 Marzo 20257 Marzo 2025

edizioniarianna2016

Il libro di don Santi Di Gangi sul Vescovo Cagnoni a Castelbuono

Sarà presentato nella chiesa di San Francesco Domenica 9 marzo alle ore 18.00 . Interverranno: Don Marcello Franco, Parroco Sant’Antonino Martire e Sacra Natività di Maria Vergine, Castelbuono;Mons. Santino Di Gangi, Autore;Prof. Pietro Attinasi, Edizioni Arianna. Il libro gode della presentazione di S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe Marciante Vescovo della Diocesi che così si esprime: RingrazioContinue reading Il libro di don Santi Di Gangi sul Vescovo Cagnoni a Castelbuono →

7 Marzo 20257 Marzo 2025

edizioniarianna2016

Guido Lorenzetti, Aned Milano, alla Biblioteca di Terrasini (Pa)

Il vice presidente dell’Associazione ex Deportati nei campi nazisti presenta i suoi libri alla Biblioteca Comunale di Terrasini. Martedi 4 marzo 2025 alle ore 16:30 incontro con Guido Lorenzetti alla Biblioteca di Terrasini (Palermo), al n. 97 di via Benedetto Saputo. Dialogheranno con l’ultra ottantenne autore, Daniela Di Francesca e Leone Zingales.Presenti il Sindaco GiosuèContinue reading Guido Lorenzetti, Aned Milano, alla Biblioteca di Terrasini (Pa) →

16 Febbraio 2025

edizioniarianna2016

Giornata della memoria 2025

TOUR di Guido Lorenzetti nelle scuole siciliane per ricordare gli eroi siciliani deportati e vittime dei campi di sterminio nazisti. “Signore fa che la Germania perda la guerra. Così chi resta vivo dirà che ha visto soffrire e morire migliaia di uomini e bambini ebrei, e io potrò raccontare tutto quello che ho passato”. CalogeroContinue reading Giornata della memoria 2025 →

21 Gennaio 202521 Gennaio 2025

edizioniarianna2016

Gandolfo Librizzi a Polizzi Generosa

L’essenziale è vivere.Presentazione al PARCO DELLA MUSICA Sabato 1 febbraio 2025 ore 17.00 AUDITORIUM PIAZZA SAN FRANCESCO 1 Gaetano Bellavia (assessore comunale), Piero Di Pasquale (giornalista) e Arianna Attinasi (commento musicale, Edizioni Arianna) presenteranno il libro L’essenziale è vivere, di Gandolfo Librizzi, che interverrà e firmerà le copie. Qualche assaggio: Segno delle anime grandi: scrivereContinue reading Gandolfo Librizzi a Polizzi Generosa →

20 Gennaio 2025

edizioniarianna2016

Cefalù città degli artisti.

XI SIMPOSIO D’ARTE E LABORATORIO Pubblicato il catalogo 2024 Ideazione e cura: Roberto GiacchinoDirezione artistica: Rosalba Gallà << Sogno di dipingere, poi dipingo i miei sogni >> (Vincent Van Gogh) Opere di Alice Aloi, Luigi Aricò, Angela Barile, Marisa Battaglia, Richard Claude, Marcel Burel, Alessandra Buttitta, Jonny Carolla, Pietro Castiglia, Dhebora Celio, Salvo Ciano, Nicola Cicero,Continue reading Cefalù città degli artisti. →

17 Gennaio 202517 Gennaio 2025

edizioniarianna2016

Giovanni Silvestri: commenti al vangelo della domenica.

In tre volumi i commenti al vangelo della domenica di padre Giovanni Silvestri. COME LO SCRIBA DEL VANGELO CHE TRAE DAL SUO TESORO COSE NUOVE E COSE ANTICHE. Anno A- https://edizioniarianna.it/…/come-lo-scriba-del…/; Anno B – https://edizioniarianna.it/…/come-lo-scriba-del…/; Anno C – https://edizioniarianna.it/…/come-lo-scriba-del… Giovanni Silvestri La Fondazione PG 5 cuori, di cui padre Gianni è stato e rimane presidente,Continue reading Giovanni Silvestri: commenti al vangelo della domenica. →

4 Gennaio 20255 Gennaio 2025

edizioniarianna2016

Evolversi è volare.

Alla sua prima uscita il primo libro della nuovissima collana RISVEGLI. Arricchire l’anima.Per affrontare l’avventura della vita. Rendiconto emotivo Sala Harpago – Gatto BluVia Vittorio Emanuele II, nr. 67Catania9 dicembre 2024 h 18.30 Interverranno: – Santino Mirabella e Ferdinando Testa, curatori del libro Evolversi è volare, prima antologia relativa agli incontri svoltisi nella stagione 2023/24;–Continue reading Evolversi è volare. →

9 Dicembre 20249 Dicembre 2024

edizioniarianna2016

Benedetto Maggio, Pastore Poeta

Verrà ricordato domani nell’aula consiliare del Comune di Geraci Siculo. Il poeta-pastore geracese Benedetto Maggio (1/4/1935 – 24/11/2005) sarà riportato alla memoria dei suoi concittadini, in occasione della presentazione del progetto “ASPETTANDO LA TRANSUMANZA. Saperi e sapori tra tradizione e innovazione” – Avviso regionale SICILIA CHE PIACE: 1 dicembre 2024, ore 10.00Aula Consiliare Comune diContinue reading Benedetto Maggio, Pastore Poeta →

30 Novembre 202430 Novembre 2024

edizioniarianna2016

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Storie dalle Madonie al Salone del libro di Torino
  • A Bologna Marmellata d’arance, il romanzo di Rosalia Messina
  • Vi aspettiamo a Torino. Al Salone del libro 2025
  • Il percorso rivelatore alla Via dei Librai
  • Antunina alla Via dei librai di Palermo

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016