Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Acquista – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Tag: Madonie

Petralia Soprana nel ‘900 in un libro di Mario Sabatino, presentazione a Piazza Loreto.

U postali o Patrinuostru. Come eravamo nel ‘900 a Petralia Soprana. Martedì 8 agosto alle ore 18,00Petralia Soprana, Piazza Loretonell’ambito dell’Estate a Petralia Soprana verrà presentato il libro di Mario Sabatino U Postali o Patrinuostru. Come eravamo nel ‘900 a Petralia Soprana. Cura e introduzione di Annie Cecile Pinello. Pietro Puleo, Vice Sindaco del Comune,Continue reading Petralia Soprana nel ‘900 in un libro di Mario Sabatino, presentazione a Piazza Loreto. →

7 Agosto 2023

edizioniarianna2016

Collesano dai Normanni alla fine del Feudalesimo (1063-1812), di Rosario Termotto. Presentazione 23 luglio 2023.

Verrà presentato domenica prossima il libro del prof. Rosario Termotto su otto secoli di storia della città di Collesano. Appuntamento alle ore 18.30 al Chiostro di Santa Maria di Gesù. Sarà presente l’Autore.Relazionerà Marco Failla, storico dell’arte, curatore editoriale del libro. Interverranno:Tiziana Cascio, Sindaco del Comune;Elsa Ingrao, Assessore alla Cultura;Giovanni Meli, già Sindaco del Comune;AriannaContinue reading Collesano dai Normanni alla fine del Feudalesimo (1063-1812), di Rosario Termotto. Presentazione 23 luglio 2023. →

17 Luglio 202325 Luglio 2023

edizioniarianna2016

LA VIA DEI FRATI di Santo Mazzarisi. Presentazione a Geraci. Borgo più amato

PROPOSTA DI Turismo esperenziale Nel Borgo dei borghi 2021 più votato dal pubblico. presentazione del libro La via dei frati, di Santo Mazzarisi. 17 agosto 2021 Martedì prossimo 17 agosto ore 18.30 Geraci Siculo, Corso Vittorio Emanuele Presentazione del libro di Santo Mazzarisi La via dei frati. Interverranno con l’Autore  il sindaco Luigi Iuppa; ilContinue reading LA VIA DEI FRATI di Santo Mazzarisi. Presentazione a Geraci. Borgo più amato →

16 Agosto 202116 Agosto 2021

edizioniarianna2016

Epifanio Li Puma, ucciso dalla mafia il 2 marzo 1948.

EGLE LA PLACA, pronipote del martire UCCISO DALLA MAFIA IL 2 MARZO 1948, LEGGE BRANI DEL TESTO TEATRALE epifania del trono vuoto DI PIETRO ATTINASI. segue IL NIPOTE SANTO AUTORE DEL LIBRO EPIFANIO LI PUMA. VIDEO PAGINE DAL BORGO. Nel 2007 Edizioni Arianna pubblicava il libro Epifanio Li Puma, scritto dal nipote Santo Li Puma, nella cui quartaContinue reading Epifanio Li Puma, ucciso dalla mafia il 2 marzo 1948. →

2 Marzo 202123 Marzo 2023

edizioniarianna2016

Francesco Dolce, 22 agosto Polizzi. Dietro ogni nuvola c’è sempre il sole

Francesco Dolce presenta a Polizzi Generosa la sua autobiografia. Dietro Ogni nuvola nuvola c’è sempre il sole. Polizzi Generosa 22 agosto 2020, Piazza Antonio Gramsci, ore 18.00. L’autobiografia di Francesco Dolce, il libro Dietro ogni nuvola c’è sempre il sole, verrà presentato a Polizzi Generosa, con gli interventi e le relazioni del Sindaco Giuseppe Lo Verde,Continue reading Francesco Dolce, 22 agosto Polizzi. Dietro ogni nuvola c’è sempre il sole →

16 Agosto 202016 Agosto 2020

edizioniarianna2016

Cucina divina, il libro della dieta mediterranea per la cesta di Natale.

Cucina Divina, il libro di Angheli Zalapì, celebra la dieta mediterranea. Una proposta per la cesta natalizia. La dieta mediterranea come cucina di qualità. Questo il messaggio del libro di ricette che ha un notevole valore storico e culturale. Valore riassunto nella breve premessa alle ricette utilizzate giornalmente nella Palermo bene del Novecento. Il volume riproduceContinue reading Cucina divina, il libro della dieta mediterranea per la cesta di Natale. →

7 Dicembre 20197 Dicembre 2019

edizioniarianna2016

Geraci Siculo, Segnare la differenza. Book Performance 20 agosto 2018 Aula Consiliare

Geraci Siculo, Segnare la differenza. Book Performance 20 agosto 2018 Aula Consiliare Presentazione del libro Segnare la differenza. La politica è bisogno civico di Francesca Cicero (qui) a Geraci Siculo, nell’aula consiliare del Comune, Piazza Municipio, lunedì 20 agosto ore 18:30. Interverranno: Luigi Iuppa, sindaco del Comune; Giuseppe Puleo, presidente del Consiglio comunale; Bartolo Musciotto,Continue reading Geraci Siculo, Segnare la differenza. Book Performance 20 agosto 2018 Aula Consiliare →

20 Agosto 201820 Agosto 2018

edizioniarianna2016

IL TEMPO TRA LE RIGHE BOOK PERFORMANCE. Piano Battaglia 12 agosto. Alturestival

IL TEMPO TRA LE RIGHE BOOK PERFORMANCE. Piano Battaglia 12 agosto. Alturestival. Si svolgerà al Rifugio Marini di Piano Battaglia domenica 12 agosto alle ore 17:00 la Book Performance Il tempo tra le righe, incontro con tre Romanzi di Sicilia. Un evento Alturestival (vedi). Interverranno: Maria Pina Mitra, autrice di Ti porto al mare (qui);Continue reading IL TEMPO TRA LE RIGHE BOOK PERFORMANCE. Piano Battaglia 12 agosto. Alturestival →

9 Agosto 20189 Agosto 2018

edizioniarianna2016

FAVOLA SIGNIFICA, DONNE PRIGIONIERE. MARIA ROSARIA CAMMARATA E DAMIANO MACALUSO. GANGI 5 AGOSTO ORE 18:30.

FAVOLA SIGNIFICA, DONNE PRIGIONIERE. MARIA ROSARIA CAMMARATA E DAMIANO MACALUSO. GANGI 5 AGOSTO ORE 18:30. L’inaugurazione della mostra fotografica Donne prigioniere di Damiano Macaluso, farà da scenario alla prima presentazione assoluta del romanzo di Maria Rosaria Cammarata, Favola significa. L’evento tanto atteso si svolgerà domenica 5 agosto 2018 alle ore 18:30 nella magnifica Scalinata della Matrice in Via Enea.Continue reading FAVOLA SIGNIFICA, DONNE PRIGIONIERE. MARIA ROSARIA CAMMARATA E DAMIANO MACALUSO. GANGI 5 AGOSTO ORE 18:30. →

30 Luglio 201831 Luglio 2018

edizioniarianna2016

Ti porto al mare, di Maria Pina Mitra. Presentazione al CERES di Castelbuono, 16 maggio

Ti porto al mare, di Maria Pina Mitra. Presentazione al CERES di Castelbuono, 16 maggio, ORE 17:30 Ti porto al mare, di Maria Pina Mitra sarà presentato al circolo CERES di Castelbuono, 16 maggio ore 17:30. Si intratterrà con l’autrice del romanzo la prof.ssa Maria Aurora Raimondo. Vai al libro. “Giulia è una donna che, nellaContinue reading Ti porto al mare, di Maria Pina Mitra. Presentazione al CERES di Castelbuono, 16 maggio →

15 Maggio 201815 Maggio 2018

edizioniarianna2016

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • XV festa della Transumanza a Geraci.
  • Maggio dei libri a Petralia Soprana con la storia delle Madonie
  • Il libro di Marcello Pacifico a Fasano (Br)
  • Storie dalle Madonie al Salone del libro di Torino
  • A Bologna Marmellata d’arance, il romanzo di Rosalia Messina

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016