Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Acquista – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Mese: Dicembre 2019

Le straordinarie capacità divulgative di Francesco Ferrara.

Mario Menichella invita la comunità scientifica a pubblicizzare le straordinarie capacità divulgative di Francesco Ferrara. Mario Menichella già fisico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare segnala ai docenti e ai ricercatori il libro di testo Verso la Fisica (vol.I  e vol.II) del Prof. Francesco Ferrara e i suoi eccellenti video esplicativi, in particolare quello sul nuovoContinue reading Le straordinarie capacità divulgative di Francesco Ferrara. →

30 Dicembre 201930 Dicembre 2019

edizioniarianna2016

Giuseppe Giovanni Battaglia, Voglia di notte su TGRai 3 e Giornale di Sicilia.

A distanza di un mese dalla sua prima uscita pubblica, grazie alla performance teatrale di Patrizia D’Antona (leggi qui), il romanzo di Giuseppe Giovanni Battaglia, Voglia di notte  trova finalmente un primo spazio e meritato riconoscimento sulla stampa siciliana. Il libro di “Piddu” Battaglia, come graziosamente sempre ancora oggi lo appella il suo amico Vincenzo Ognibene che,Continue reading Giuseppe Giovanni Battaglia, Voglia di notte su TGRai 3 e Giornale di Sicilia. →

24 Dicembre 201924 Dicembre 2019

edizioniarianna2016

Le favole dell’Isola in via Etnea, Catania 18 dicembre 2019

Santino Mirabella presenta in via Etnea a Catania il suo libro Favole dell’Isola, illustrato da Laura Percolla. Le favole dell’Isola, di Santino Mirabella verrà presentato mercoledì 18 dicembre ore 19:00 Catania, Chiostro di Palazzo Minoriti Via Etnea 73 Nel luglio 1831, a sud della Sicilia borbonica, al largo di Sciacca, nasce dalle acque un’isola magica.Continue reading Le favole dell’Isola in via Etnea, Catania 18 dicembre 2019 →

18 Dicembre 201918 Dicembre 2019

edizioniarianna2016

Carmelinedda di Santa Franco nell’antologia L’isola singolare. Liceo Umberto I di Palermo.

Il racconto di Santa Franca, Carmelinedda nell’antologia letteraria per lo studio della lingua e cultura siciliana, curata dai docenti liceo Umberto I di palermo. Antonella Chinnici, Alessandra Colonna Romano e Daniela Musumeci del liceo classico Umberto I di Palermo hanno curato un’antologia letteraria per le scuole superiori. L’antologia contiene il racconto Carmelinedda. U duluri diContinue reading Carmelinedda di Santa Franco nell’antologia L’isola singolare. Liceo Umberto I di Palermo. →

18 Dicembre 201919 Dicembre 2019

edizioniarianna2016

Cucina divina, il libro della dieta mediterranea per la cesta di Natale.

Cucina Divina, il libro di Angheli Zalapì, celebra la dieta mediterranea. Una proposta per la cesta natalizia. La dieta mediterranea come cucina di qualità. Questo il messaggio del libro di ricette che ha un notevole valore storico e culturale. Valore riassunto nella breve premessa alle ricette utilizzate giornalmente nella Palermo bene del Novecento. Il volume riproduceContinue reading Cucina divina, il libro della dieta mediterranea per la cesta di Natale. →

7 Dicembre 20197 Dicembre 2019

edizioniarianna2016

Camera del Lavoro, il nuovo romanzo di Salvatore Ribaudo, prefazione di Michele Pagliaro

Camera del lavoro è il nuovo romanzo di Salvatore Ribaudo. Michele Pagliaro già segretario generale della CGIl Sicilia ne ha scritto la prefazione. Salvatore Ribaudo, raffinato romanziere di Ciminna ha pubblicato con Edizioni Arianna il suo terzo romanzo, Camera del Lavoro, in continuità di contenuti con i due precedenti A tocco a Tocco d’alba eContinue reading Camera del Lavoro, il nuovo romanzo di Salvatore Ribaudo, prefazione di Michele Pagliaro →

6 Dicembre 20196 Dicembre 2019

edizioniarianna2016

Articoli recenti

  • Vi aspettiamo a Torino. Al Salone del libro 2025
  • Il percorso rivelatore alla Via dei Librai
  • Antunina alla Via dei librai di Palermo
  • Heidi da Gangi a Casalvecchio di Geraci Siculo
  • Salvatore Farinella, Storia delle Madonie.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016