Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Acquista – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Categoria: Senza categoria

Otto marzo. Diamo forza alle donne che scrivono libri

Auguri a tutte le donne del mondo. Un abbraccio alle autrici dei libri che nascono sulle Madonie. La donna dama e trama tra la terra madre e curve di sentimenti Alberto Francesco Culotta, parole per il disegno della cartolina di copertina.   Carmela Musciotto, A carvaccata Mirella Mascellino, Poeti nel Parco delle Madonie; Alimena sotto le stelleContinue reading Otto marzo. Diamo forza alle donne che scrivono libri →

8 Marzo 20228 Marzo 2022

edizioniarianna2016

La marcia della morte di Liborio Baldanza. Giorno della memoria.

LA SHOAH DI LIBORIO BALDANZA. NEL Giorno della memoria. La SUA marcia della morte. La Marcia della Morte (dalle pagine 144-152 del libro Se tutti vanno via) “Sul finire del mese di febbraio 1945 i prigionieri di Hinterbruhl avvertono che tra i tedeschi qualcosa non va più come prima. Le voci che penetrano nel lagerContinue reading La marcia della morte di Liborio Baldanza. Giorno della memoria. →

26 Gennaio 202227 Gennaio 2022

edizioniarianna2016

Giuseppe Antonio Borgese l’Anti Zarathustra.

Il fotografo Luciano Schimmenti mette a fuoco Giuseppe Antonio Borgese nel romanzo Tempesta nel nulla.  Colte nuove sfumature ideologiche, letterarie, critiche, introspettive. Appena uscito il libro di Luciano Schimmenti, grande fotografo siciliano, stavolta in qualità di autore, L’Anti Zarathustra. Tempesta nel nulla di Giuseppe Antonio Borgese. Il libro gode della prefazione di Michael Poole, che pubblichiamo integralmenteContinue reading Giuseppe Antonio Borgese l’Anti Zarathustra. →

12 Gennaio 202212 Gennaio 2022

edizioniarianna2016

Vivere di Manna sulla Rai. Presentazione a Eat Parade TG2. Il programma di Bruno Gambacorta

Il libro vivere di manna, di giulio gelardi sarà presentato su Tg2 Eat Parade. Venerdì 5 novembre alle 13,30 su Tg2 Eat Parade Bruno Gambacorta presenterà sulla Rai, il libro di Giulio Gelardi Vivere di Manna. Probabili repliche anche Sabato 6 dopo la mezzanotte e venerdì 12 novembre alle 3 di mattina. L’evento sarà trasmesso inContinue reading Vivere di Manna sulla Rai. Presentazione a Eat Parade TG2. Il programma di Bruno Gambacorta →

3 Novembre 20213 Novembre 2021

edizioniarianna2016

Eat Parade Tg 2 L’uomo dei campi e la giumenta bianca.

Il libro l’uomo dei campi e la giumenta bianca, di Antonino Castelli sarà presentato su Tg2 Eat Parade. Venerdì 5 novembre alle 13,30 su Tg2 Eat Parade Bruno Gambacorta presenterà sulla Rai, il libro di Antonino Castelli L’uomo dei campi e la giumenta bianca. Probabili repliche anche Sabato 6 dopo la mezzanotte e venerdì 12Continue reading Eat Parade Tg 2 L’uomo dei campi e la giumenta bianca. →

3 Novembre 20213 Novembre 2021

edizioniarianna2016

Aned Sesto San Giovanni, Se tutti vanno via, il libro su Libero Baldanza di Giuseppe Vetri.

Il libro di Giuseppe Vetri Se tutti vanno via verrà presentato dalla Sezione Aned di Sesto San Giovanni e dalla famiglia baldanza Venerdì 22 ottobre 2021 alle ore 21,00 Sala Congressi BCC di Sesto San Giovanni Viale Gramsci 202 verrà presentato il libro, Se tutti vanno via. Liborio Baldanza 58683 mecanicien. Un operaio siciliano da SestoContinue reading Aned Sesto San Giovanni, Se tutti vanno via, il libro su Libero Baldanza di Giuseppe Vetri. →

20 Ottobre 202121 Gennaio 2024

edizioniarianna2016

Liborio Baldanza. Vittima della Shoah. Presentazione del libro di Giuseppe Vetri. Geraci Siculo-Palermo-Sesto San Giovanni-Marcia della morte.

Geraci Siculo,  Presentazione del libro Se tutti vanno via. Biografia del partigiano Liborio Baldanza, deportato politico nel campo di concentramento di Mauthausen, vittima del nazifascismo. il libro di Giuseppe Vetri. Sarà presentato Sabato 9 ottobre a Geraci Siculo il libro di Giuseppe Vetri: Se tutti vanno via. Liborio Baldanza 58683 mecanicien. Un operaio siciliano da SestoContinue reading Liborio Baldanza. Vittima della Shoah. Presentazione del libro di Giuseppe Vetri. Geraci Siculo-Palermo-Sesto San Giovanni-Marcia della morte. →

7 Ottobre 202120 Ottobre 2021

edizioniarianna2016

Cefalù. Bastione Kids. Il popolo di Guarneri. I custodi del bosco nascosto.

SALVARE LA TERRA. Viaggio nello stupore al Bastione di Cefalù. Bambini in viaggio nel libro Il popolo di Guarneri. Il popolo di Guarneri – I custodi del bosco nascosto, il libro di Alberto Culotta e Giuseppe Burgio stimolerà la fantasia dei bambini in un grande laboratorio immersivo. Domenica 10 ottobre alle ore 16,30 allo SpazioContinue reading Cefalù. Bastione Kids. Il popolo di Guarneri. I custodi del bosco nascosto. →

5 Ottobre 20217 Ottobre 2021

edizioniarianna2016

Programmazione. La strada di un sogno – Intervista a Rosario Ilardo. Appuntamento a Cefalù

presentazione del libro a cura di Marcello Panzarella, Programmazione. Intervista a Rosario Ilardo. La strada di un sogno. 2 ottobre 2021     Sabato 2 ottobre 2021 Cefalù, Ottagono di Santa Caterina Palazzo Comunale, Piazza Duomo, ore 17,00: Presentazione del libro Programmazione. Intervista a Rosario Ilardo, a cura di Marcello Panzarella. Interverranno Rosario Lapunzina, sindaco delContinue reading Programmazione. La strada di un sogno – Intervista a Rosario Ilardo. Appuntamento a Cefalù →

28 Settembre 202128 Settembre 2021

edizioniarianna2016

Dolce Calma, Cesare Ippolito. Presentazione a Resuttano 25 settembre 2021

Dolce Calma, la raccolta poetica di Cesare Ippolito sarà presentata a Resuttano (CL) Sabato 25 settembre. La presentazione del libro avverrà presso la ex Scuola Media Via F Juvara n. 3. alle ore 17,30. Interverranno Dott. Rosario Carapezza, Sindaco del Comune; Dott. Giuseppe Polizzi, Presidente Associazione “In itinere”; Prof.ssa Arianna Attinasi, Edizioni Arianna; Prof. Antonio LaContinue reading Dolce Calma, Cesare Ippolito. Presentazione a Resuttano 25 settembre 2021 →

23 Settembre 202123 Settembre 2021

edizioniarianna2016

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Tricentenario della nascita di Kant. Mariano Campo, il prete che lo interrogò
  • L’intelligenza artificiale a teatro. ICAR – CNR di Palermo
  • Vincenzo Muscarella a Campofelice
  • La cavalcata dei pastori di Geraci
  • Emanuele Di Oriente, Via Labirinto 73

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016