Skip to content

Edizioni Arianna

I libri che nascono sulle Madonie

  • Acquista – shop on line
  • i nostri primi Vent’anni – video
  • Mission
  • Autori
  • Statale 120
  • Privacy
  • Contatti e distribuzione
  • Premi
  • Recensioni
  • Musica
  • instagram
  • facebook
  • YOUTUBE
Search

Mese: Maggio 2019

Novità. L’avvelenatore di Rue Berthe, un giallo del millennial Davide Bonomo

L’avvelenatore di Rue Berthe. Esordio letterario di Davide Bonomo, giovanissimo studente del Liceo Scientifico di Gangi L’avvelenatore di Rue Berthe è il titolo dell’ultima nostra novità editoriale: il romanzo giallo dell’esordiente Davide Bonomo, giovanissimo Millennial geracese, studente del Liceo Scientifico di Gangi. Il libro gode della seguente Introduzione del prof.Lorenzo Sciajno: Presentare un’opera prima èContinue reading Novità. L’avvelenatore di Rue Berthe, un giallo del millennial Davide Bonomo →

29 Maggio 201916 Luglio 2019

edizioniarianna2016

Antonella Italia, Lo sguardo atteso. Presentazione al Bistrò del Teatro Massimo

Presentazione del libro Lo sguardo atteso di Antonella Italia al Bistrò del Teatro Massimo di Palermo 31 maggio 2019. Maria Giambruno, Beatrice Agnello, Aurelio Pes e Arianna Attinasi presenteranno il libro di Antonella Italia Lo sguardo atteso. Appunti di viaggio tra i borghi di Sicilia.  L’evento si terrà a Palermo, al Caffè letterario del TeatroContinue reading Antonella Italia, Lo sguardo atteso. Presentazione al Bistrò del Teatro Massimo →

28 Maggio 201929 Maggio 2019

edizioniarianna2016

Da Palermo a piedi per le strade del mondo. Il camminatore solitario, di Antonio Fiasconaro

Novità: Il camminatore solitario. Damiano Cosenza: 24.272 km a piedi per le strade del mondo, di Antonio Fiasconaro. Pubblicato il libro: Il camminatore solitario. La straordinaria storia di Damiano Cosenza che prese a morsi le strade del mondo, di Antonio Fiasconaro. Un Indiana Jones tutto siciliano (qui La Sicilia 20 maggio 2019); l’autore a GeoContinue reading Da Palermo a piedi per le strade del mondo. Il camminatore solitario, di Antonio Fiasconaro →

20 Maggio 201931 Maggio 2019

edizioniarianna2016

Strasburgo incontra Damiana di Enzo Muscarella, il 24 maggio

Incontro con Damiana, romanzo di Vincenzo Muscarella, a Strasburgo. sarà presentato in Francia a Strasburgo il romanzo di Vincenzo Muscarella, Damiana, racconto di una donna siciliana che si ribella alla violenza della mafia. Il rendez-vous avverrà il prossimo 24 maggio alle ore 19 a Strasburgo, alla Maison citoyenne, 2 Rue du Grand Couronné. L’incontro con l’autore èContinue reading Strasburgo incontra Damiana di Enzo Muscarella, il 24 maggio →

20 Maggio 201920 Maggio 2019

edizioniarianna2016

23 maggio. XXVII Anniversario strage di Capaci. Mario Catalano con il suo libro Due anni a Brancaccio con Padre Puglisi alla Biblioteca Liciniana di Termini imerese

23 maggio 2019, XXVII Anniversario della strage di Capaci, alla Biblioteca Comunale Liciniana di Termini Imerese. Mario Catalano presenterà il suo libro Due anni a Brancaccio con Padre Puglisi. Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro vittime della mafia saranno ricordati prendendo spunto dal libro Intervista a Gregorio Porcaro. Mario Catalano èContinue reading 23 maggio. XXVII Anniversario strage di Capaci. Mario Catalano con il suo libro Due anni a Brancaccio con Padre Puglisi alla Biblioteca Liciniana di Termini imerese →

17 Maggio 201917 Maggio 2019

edizioniarianna2016

Festa della Regione Siciliana all’Ars con i ragazzi vincitori del concorso Ami la tua Sicilia?

Alla Sala Mattarella già Sala Gialla di Palazzo dei Normanni, sede del Parlamento Siciliano, la premiazione del concorso Ami la tua Sicilia? promosso dall’IC Tisia di Termini Imerese. Palermo 15 maggio 2019, nella sede del Parlamento più antico del mondo si è svolta la premiazione della seconda edizione del concorso indetto dall’Istituto Comprensivo di TerminiContinue reading Festa della Regione Siciliana all’Ars con i ragazzi vincitori del concorso Ami la tua Sicilia? →

16 Maggio 2019

edizioniarianna2016

XI Festa della transumanza dei pastori di Geraci Siculo, 18-19 maggio 2019

XI Festa della transumanza dei pastori di Geraci Siculo, 18-19 maggio 2019 Si svolgerà dal 18 al 19 maggio prossimo la undicesima festa della Transumanza dei Pastori di Geraci Siculo. La festa celebra una pratica pastorale candidata a diventare patrimonio dell’Unesco e intende promuovere l’intera comunità di Geraci Siculo e delle Madonie. Nel contesto dellaContinue reading XI Festa della transumanza dei pastori di Geraci Siculo, 18-19 maggio 2019 →

14 Maggio 201914 Maggio 2019

edizioniarianna2016

Edizioni Arianna al Salone internazionale del libro di Torino. Padiglione Sicilia

Siamo presenti al 32° Salone internazionale del libro di Torino. Dal 9 al 13 maggio Edizioni Arianna partecipa con i suoi titoli al Salone del libro di Torino, Padiglione della Regione Siciliana. Vi aspettiamo con i libri che nascono sulle Madonie. La nostra casa editrice ha attive numerose collane, quelle pensate per i bambini: TURUTUNContinue reading Edizioni Arianna al Salone internazionale del libro di Torino. Padiglione Sicilia →

5 Maggio 201911 Maggio 2019

edizioniarianna2016

Mario Catalano a Cefalù con il suo libro Due anni a Brancaccio con Padre Puglisi

4 Maggio 20195 Maggio 2019

edizioniarianna2016

Eros e voli. A Cefalù Giacinto e Riccardo Schicchi, il 9 maggio.

Eros e voli, presentazione del libro Giacinto e Riccardo Schicchi, la famiglia, gli aerei, la pornografia, di Nicola Schicchi. Incontro di Primavera al Cinema di Francesca di Cefalù, Corso Ruggero 65, giovedì 9 maggio ore 18,00. Verrà presentato il libro Giacinto e Riccardo Schicchi, di Nicola Schicchi Interverranno Arianna Attinasi, Antonino Cicero, Giovanni Cristina. Giacinto [il papà diContinue reading Eros e voli. A Cefalù Giacinto e Riccardo Schicchi, il 9 maggio. →

2 Maggio 20192 Maggio 2019

edizioniarianna2016

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Vi aspettiamo a Torino. Al Salone del libro 2025
  • Il percorso rivelatore alla Via dei Librai
  • Antunina alla Via dei librai di Palermo
  • Heidi da Gangi a Casalvecchio di Geraci Siculo
  • Salvatore Farinella, Storia delle Madonie.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Collane

  • Aforismi
  • Agende
  • Agrifogli
  • Architettura 1 | Questioni del progetto
  • Architettura 2 | Strade percorse
  • Arianna Eventi
  • Arianna poesia
  • Arianna Scuola
  • Arte Architettura Città Territorio
  • Astrea
  • Dalla memoria al viaggio
  • Eroi di Sicilia
  • Favole per adulti
  • Free Writers
  • Himera
  • Memoria e paesaggio
  • Perspectives
  • Polis
  • Psiche
  • RISVEGLI
  • Romanzi
  • Sibille
  • Storie piccine
  • Turutun Turutun Turutun. Fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
  • Uncategorized
  • Zabbara - Novecento

Contatti

Edizioni Arianna s.a.s. di Antonio Giovanni Minutella & C. Via Zefiro, 1 Geraci Siculo (PA) Sicilia 90010 info@edizioniarianna.it +39 0921.643378 info@edizioniarianna.it 06452190827

Words

Arianna Attinasi Biblioteca Caltavuturo book performance Caltavuturo Cefalù Cerda Ciminna Damiano Cosenza donne siciliane EDIZIONI ARIANNA Francesco Giunta Fulvia Toscano Gangi geraci siculo Giardini Naxos Giuseppe Giovanni Battaglia handicap letteratura lingua siciliana Madonie marcella brancaforte Maria Occhipinti Maria Pina Mitra marinella fiume Moni Ovadia Palermo parco delle madonie petralia sottana pietro attinasi polizzi generosa presentazione Randazzo Roberto Sottile romanzo santa franco santino mirabella Sicilia siciliano Statale 120 Targa Florio termini imerese Turismo esperenziale Tusa Vincenzo Muscarella Vincenzo Ognibene
© edizioniarianna2016